


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
La qualità dell’aria influisce sulla diffusione del Covid-19 ed è per questo che VORTICE ha sviluppato una gamma di prodotti in grado di eliminarlo dagli ambienti in cui viviamo o lavoriamo. L’emergenza sanitaria ha costretto bar e ristoranti a riprogettare i propri ambienti concentrando gli sforzi su distanziamento e sanificazione.
Una delle principali problematiche da affrontare per fare in modo che le persone riprendano con serenità a frequentare i locali legati alla ristorazione e allo svago, è quella della qualità dell’aria indoor. È oggi fondamentale garantire ai propri clienti e alle persone che vi lavorano un’aria costantemente pulita e pura, sinonimo di sicurezza e tranquillità. VORTICE ha realizzato la nuova gamma di sanificatori d’aria DEPURO PRO EVO che abbina a una comprovata efficace azione di sanificazione dell’aria trattata, anche un’elevatissima capacità filtrante. Attraverso la tecnologia della fotocatalisi, utilizzata dalla NASA nei vettori spaziali per sanificare l’aria, si interviene in maniera attiva sull’aria uccidendo virus e batteri.
L’azione sanificante è quindi demandata al modulo di fotocatalisi, la cui efficacia nei confronti del Covid-19 è certificata dalle prove condotte dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche “L. Sacco” dell’Università degli Studi di Milano. Le prove condotte hanno dimostrato come la tecnologia Dust-Free del modulo di fotocatalisi adottato negli apparecchi DEPURO PRO EVO uccide rapidamente le particelle virali eventualmente presenti nell’aria, assicurando così la rapida sanificazione dell’ambiente.
L’azione filtrante si basa invece su una coppia di filtri assoluti HEPA H14, capaci di trattenere la pressoché totalità (99,995 %) del microparticolato e delle goccioline microscopiche, prodotte da tosse o starnuti e che agiscono come vettori del virus.
I DEPURO PRO EVO di VORTICE non richiedono installazione, e sono raccomandati per sanificare in un paio d’ore locali di superficie fino a 135-150 m2 (estensioni maggiori richiedono tempi di sanificazione più lunghi).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.