


-
La serra e la nuova torre botanica: il progetto per la riqua...
-
Il Bonus Mobili spetta anche ai contribuenti che fruiscono d...
-
Rivalutazione partecipazioni e terreni: dall'Agenzia delle e...
-
Bandi di gara, dall'Anac chiarimenti sul sopralluogo obbliga...
-
Lavori sotto tensione: adottato il nuovo elenco dei soggetti...
-
Superbonus 110%, dalle Entrate la nuova Risposta n. 58 del 2...
-
Superbonus 110%: siglato accordo tra Ance e E&Y
-
Fer elettriche, online le graduatorie della quarta procedura...
-
Sicilia: è legge la riforma urbanistica
-
Bonus Facciate: aggiornato il vademecum ENEA
-
Contratti di appalto stipulati da consorzi: chiarimenti dall...
-
Arriva l’assicurazione sull’affitto a medio termine: è il po...
-
Abilitazione impiantisti, le associazioni di categoria: “Bas...
-
Macchine per costruzioni: il quarto trimestre 2020 recupera ...
-
Consultazione delle banche dati catastali: dal 1° febbraio s...
-
Bonus 110%: a Torino maxi-intervento di efficientamento ener...
-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
Confartigianato e Gruppo BPER Banca hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione che consente alle imprese associate alla Confederazione di ottimizzare la gestione degli incentivi previsti dalla misura del Superbonus 110% introdotta dal Decreto Rilancio. La partnership prevede l’impegno reciproco ad assistere gli imprenditori che svolgono attività di riqualificazione edilizia. In particolare, il Gruppo BPER, tramite BPER Banca e Banco di Sardegna, metterà a disposizione delle aziende che ricevono il credito fiscale dal beneficiario (persona fisica o condominio) linee di finanziamento dedicate e offrirà la possibilità di acquistare il credito fiscale stesso a un prezzo determinato.
Confartigianato si impegna, tramite le proprie Associazioni territoriali, ad assistere le imprese per facilitare la raccolta della documentazione e la gestione degli adempimenti amministrativi con la banca che, a sua volta, accelererà i tempi di perfezionamento delle pratiche per offrire rapido riscontro alle imprese sulla fattibilità dell’operazione.
Confartigianato e Gruppo BPER daranno ampia diffusione dei contenuti e delle modalità di attuazione dell’accordo alle rispettive strutture territoriali con l’obiettivo di semplificare l’accesso degli imprenditori ai prodotti e ai servizi offerti dalla banca.
“L’accordo di collaborazione con il Gruppo BPER – sottolinea il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti – costituisce un’ulteriore, preziosa opportunità per rendere concretamente utilizzabile dagli artigiani e della micro e piccole imprese uno strumento diffusamente apprezzato come il Superbonus 110%, di cui abbiamo sollecitato al Governo la proroga triennale al fine di corrispondere alle aspettative delle imprese e dei consumatori”.
“Attraverso questo accordo con Confartigianato – dichiara il Vice Direttore Generale e Chief Business Officer di BPER Banca Pierpio Cerfogli – il nostro Gruppo fornirà, su tutto il territorio nazionale, supporto a imprese, professionisti e privati: dalla concessione di appositi finanziamenti all’acquisto del credito d’imposta, in relazione ai lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico degli immobili previsti dal Decreto Rilancio. Abbiamo inoltre individuato dei reciproci referenti nei singoli territori, che dialogheranno al fine di agevolare la raccolta dei documenti per gli associati e semplificare l’iter di richiesta di accesso ai prodotti, ai servizi e al credito del Gruppo BPER Banca”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.