


-
Beni strumentali, semplificate le procedure della Nuova Saba...
-
Centro Studi CNI: negli ultimi 4 anni il numero delle donne ...
-
Superbonus 110% per interventi realizzati su unità collabent...
-
Bonus 110%: la Risposta n. 162 dell'8 marzo 2021 dell'Agenzi...
-
Distanze tra edifici: nuova sentenza del Consiglio di Stato
-
Nel 4° trimestre 2020 otto agenti immobiliari su dieci hanno...
-
Illuminazione delle gallerie stradali, pubblicata la norma U...
-
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ...
-
Panasonic amplia la gamma Aquarea con la nuova T-CAP monoblo...
-
Contributi ai Comuni per investimenti in progetti di rigener...
-
Posa in opera di serramenti, pubblicata una nuova norma UNI
-
Procedure d'urgenza, da Anac indicazioni per la richiesta de...
-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
Aseguito della cancellazione della prossima edizione del BAU, che riteniamo un ineludibile punto di riferimento del settore, abbiamo deciso di non rinunciare alla possibilità di comunicare con i nostri clienti, anche perché, oltre agli highlight del nostro portafoglio prodotti, andremo a presentare due importanti novità”, dichiara Matthias Rink, direttore vendite insulbar EMEA in Ensinger. “Nel nostro spazio espositivo virtuale, dall’11 al 15 gennaio, sarà infatti possibile – per coloro che si registreranno e prenderanno appuntamento – ottenere informazioni esaustive e risposte dettagliate tramite live chat sul taglio termico dei sistemi in alluminio.”
Gli interessati e i clienti possono registrarsi sin da ora sul sito per fissare un appuntamento.
Le novità ENSINGER presentate all’edizione online del BAU 2021
insulbar RE-LI è una soluzione che consente di risparmiare risorse preziose in due modi. Il nuovo profilo isolante unisce infatti lo straordinario eco-bilancio della poliammide riciclata al 100% all’elevata efficacia isolante intrinseca della poliammide espansa. Rispetto ai tradizionali profili in poliammide, il consumo di combustibili fossili e le emissioni di CO2 in fase di produzione scendono all’incirca del 90%, mentre l’utilizzo di acqua si riduce del 75%. Inoltre, grazie alla composizione espansa del materiale, il valore lambda migliora in misura significativa.
insulbar MIP (Modular Insulating Profile) rappresenta un concetto innovativo per il quale è stata depositata la domanda di brevetto. Si tratta di un sistema di progettazione modulare dedicato allo sviluppo di profili isolanti, che consente di combinare profili di base e componenti aggiuntivi senza dover sviluppare ogni volta nuove matrici di estrusione. Questo concetto modulare consentirà in futuro di realizzare profili dalle geometrie più disparate in modo ancora più rapido e semplice.
La presenza di Ensinger al BAU 2021 si caratterizza quindi soprattutto per l’attenzione alla sostenibilità e alla salvaguardia delle risorse. Tutte le soluzioni insulbar contribuiscono infatti all'edilizia green e al raggiungimento degli obiettivi climatici, ottenibili non solo grazie al principale vantaggio offerto dai profili – cioè il taglio termico nei sistemi in alluminio di finestre, porte e facciate – ma anche in forza degli innovativi materiali sviluppati da Ensinger, come nel caso di insulbar RE e RE-LI, in poliammide riciclata al 100%.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.