


-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
Hitachi Cooling & Heating lancia Multi Yutampo R32, un sistema multisplit in pompa di calore in grado di fornire raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria nel rispetto degli standard F-gas per la riduzione di emissioni CO2. Il refrigerante R32, rispetto a un refrigerante di vecchia generazione, permette la riduzione del 68% del valore del Global Warming Potential (GWP) e contribuisce a ridurre il volume di carica, minimizzando l’impatto ambientale. Il sistema garantisce ottime performance con bassi consumi energetici: fino ad A++/A++ per raffrescamento e riscaldamento e A+/A per la produzione di acqua calda sanitaria. Facile da installare, Multi Yutampo R32 è ideale per installazione in nuovi edifici e nelle ristrutturazioni per sostituire vecchi sistemi esistenti, come le caldaie.
Applicazione in ambito residenziale e piccole attività commerciali
Il nuovo Multi Yutampo R32 combina fino a 4 diversi tipi di unità interne - a parete, a pavimento, a cassette 4 vie o canalizzabile - e un accumulo di acqua calda sanitaria con un’unica motocondensante, ora disponibile in tre modelli: da 5.3 kW, 6.8 kW e nel tradizionale 8.5 kW.
Le dimensioni ridotte dell’accumulo - 520 x 597 mm per il modello da 190 l - e la possibilità di scegliere tra diversi tipi di unità interne rendono il sistema Multi Yutampo R32 versatile e adatto a installazioni residenziali come nel caso di seconde case e a installazioni per piccole attività commerciali con alta richiesta di acqua calda sanitaria, come saloni estetici e parrucchieri.
Funzionamento personalizzato con Controllo Smart della priorità
Raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria: Multi Yutampo R32 offre tre modalità di funzionamento in un unico sistema, senza la necessità di una caldaia o di uno scaldabagno ed eliminando contemporaneamente l’alimentazione del gas.
Con il Controllo Smart di priorità di funzionamento inoltre, si può personalizzare la modalità di utilizzo e privilegiare una delle tre modalità in base all’applicazione.
Ad esempio, nel caso di installazione in un salone di estetica, è possibile dare priorità alla produzione di acqua calda sanitaria mentre in un’installazione residenziale si può optare per il funzionamento bilanciato di raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Accumulo Yutampo R32: nuovo design, dimensioni ridotte, installazione semplice e alta efficienza
Grazie alle dimensioni ridotte dell’accumulo, che può essere facilmente inserito in un armadietto standard (600 x 600 mm) e alla lunghezza massima delle tubazioni - fino a 20 m - l’installazione è semplice e veloce.
Il nuovo design del pannello frontale dell’accumulo permette un rapido accesso a tutti i componenti interni e, grazie al controller LCD con interfaccia user friendly multilingue, la manutenzione è semplice e intuitiva. Il nuovo anodo attivo opzionale protegge l’acciaio inox del serbatoio garantendo la durata di vita del prodotto.
Grazie al compressore Twin Rotary DC Hitachi, cuore tech delle pompe di calore Hitachi Cooling & Heating, Multi Yutampo R32 offre alta efficienza e ottime performance.
Controllo a parete, a telecomando e via App
Il nuovo sistema multisplit Multi Yutampo R32 può essere gestito sia dai tradizionali controlli a parete e a telecomando wireless, sia tramite smartphone e tablet grazie all’app HiKumo. Inoltre, con la piattaforma web HiKumo PRO, è possibile eseguire la manutenzione da remoto, risparmiando tempo e denaro e limitando i tempi di inattività del sistema.
Multi Yutampo R32 si aggiunge all’ampia gamma di sistemi in pompa di calore di Hitachi Cooling & Heating e consente di usufruire delle agevolazioni fiscali previste per lavori di riqualificazioni energetica come l’Ecobonus 110%. Il sistema Multi Yutampo R32 è coperto da 4 anni di garanzia.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.