


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Samsung Electronics Italia annuncia il lancio del nuovo purificatore d’aria Samsung Cube™, entrando nel mercato con un prodotto efficace contro polveri ultrasottili, allergeni e gas inquinanti, l’unico nel settore con l’esclusiva tecnologia Wind-Free™. Sviluppato per rilasciare aria pulita e dotato di funzioni intuitive e tecnologia intelligente, il nuovo purificatore combina l’innovazione Samsung con un design minimale ed elegante che arricchisce qualsiasi ambiente.
Purificazione all’avanguardia
Samsung Cube™ è dotato di un sistema di purificazione multistrato in grado di purificare l’aria rimuovendo il 99,97% delle polveri ultra fini e degli allergeni, prevenendo la proliferazione di batteri e rimuovendo addirittura gas inquinanti come la formaldeide, una sostanza usata nell’industria per la rifinitura di mobili e pavimenti domestici. Samsung Cube™ è dotato di un sensore laser PM1.0 che verifica in tempo reale l’effettiva qualità dell’aria all’interno della stanza e rileva le polveri sottili, captando le particelle fino a 0,3 µm. Una volta misurato il livello di inquinamento, Samsung Cube™ depura l’aria in modo naturale attraverso il proprio filtro HEPA, senza emissione di ozono.
I consumatori sono sempre più attenti alla qualità dell’aria che respirano fuori ma soprattutto dentro casa, dove l’aria può essere contaminata da allergeni, polvere e sostanze chimiche dannose per la salute: Samsung Cube™ purifica l’aria domestica grazie a un sistema filtrante all’avanguardia e alla tecnologia proprietaria Wind-Free™, che regala il massimo comfort sia in termini di distribuzione dell’aria che di silenziosità. Con il lancio di questo prodotto continuiamo a scommettere su tecnologie al servizio del benessere, che possono rendere le case dei nostri consumatori non solo più funzionali, ma sempre più sicure e sane, ha dichiarato Emanuele De Longhi, Head of Marketing Home Appliances Samsung Electronics Italia.
Il primo sistema di purificazione con tecnologia Wind-FreeTM al mondo
Samsung Cube™ è il primo purificatore d’aria con l’esclusiva tecnologia Wind-Free™ che diffonde l’aria pulita in modo uniforme e silenzioso attraverso 60.000 microfori, evitando fastidiosi getti d’aria diretti e riducendo al minimo il rumore, soprattutto quando impostato in modalità Notte: è perfetto quindi per purificare l’aria anche negli ambienti più delicati come le camere da letto di adulti e bambini.
Design minimal e modulare
Il design dalle linee pulite di Samsung Cube™ e la sua versatilità sono stati premiati agli iF Design Award 2019. La sua contemporaneità, l’eleganza e la modularità, infatti, testimoniano l’attenzione di Samsung nei confronti del design e delle mutevoli esigenze stilistiche e abitative del consumatore moderno.
Samsung Cube™ ha una forma a cubo con finitura in metallo che si fonde bene anche con gli interni contemporanei più moderni ed eleganti. Inoltre, il design modulare del nuovo purificatore assicura che possa adattarsi a una varietà di abitazioni e ambienti di metrature differenti. È sufficiente combinare più moduli, montandoli uno sopra l’altro, per avere un raggio d’azione maggiore. Un’unità può purificare un ambiente fino ai 47 mq, mentre due unità combinate possono arrivare a 94 mq, garantendo la qualità dell’aria anche negli open space più grandi. Accoppiare due purificatori è semplicissimo: basta posizionarli uno sull’altro e collegare alla corrente solamente quello alla base per farli funzionare entrambi.
Monitoraggio e Controllo semplici e da remoto
Il nuovo purificatore d’aria è inoltre dotato di uno smart display che mostra il livello di inquinamento tramite numeri e colori, è quindi semplicissimo visualizzare l’effettiva qualità dell’aria nella stanza.
Samsung Cube™ può anche essere connesso al Wi-Fi, consentendo agli utenti di monitorare la qualità dell’aria di casa ovunque si trovino, e di agire comodamente da remoto utilizzando l’applicazione SmartThings. Samsung Cube™ si inserisce così nell’ecosistema Samsung e rientra tra i prodotti smart compatibili con SmartThings, il paradigma della casa connessa Samsung.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.