


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Gli installatori ufficiali della rete Ferroli, Ferroli e Lamborghini Caloreclima Partners, da adesso possono gestire tutte le attività legate agli interventi di efficientamento energetico sfruttando l’Ecobonus fiscale del 50% e 65% e il Superbonus 110% grazie a due nuove partnership esclusive.
La prima, Ferroli-Trading/Cessione, permette la predisposizione del cassetto fiscale e delle comunicazioni a Enea per i controlli di natura tecnico amministrativa e all’Agenzia delle Entrate per quelli fiscali. Per gli interventi complessi e/o condominiali supporta il Partner con un servizio di assistenza fiscale e commerciale, fornendo anche l’aiuto di professionisti per le varie asseverazioni necessarie. Questa area offre anche un servizio di formazione continuativa sulle tematiche di natura finanziaria e fiscale a cura di Harley&Dikkinson, che ha collaborato con Ferroli all’implementazione di questa piattaforma. Il Ferroli Partner può avvalersi di una consulenza commerciale e fiscale nella redazione del preventivo e dell’offerta per gli interventi più complessi. Inoltre, il professionista può calcolare in anticipo lo sconto massimo da praticare in fattura al soggetto cliente, tenuto conto sia dei massimali previsti dal Decreto ministeriale, sia dei vari oneri e costi finanziari del processo successivo di cessione del credito.
Per lavori per i quali il Partner Ferroli voglia rinunciare a praticare direttamente lo sconto in fattura al cliente finale perché preferisce sia un “terzo” a gestirlo, l’azienda ha avviato il progetto Ferroli-General Contractor in collaborazione con Alperia Bartucci, che ricoprirà il ruolo di General Contractor. In questo modo l’installatore incasserà l’intero costo della prestazione da Alperia Bartucci lavorando come suo subappalto, e il privato pagherà ad Alperia Bartucci l’importo “scontato” (grazie, appunto, allo sconto effettuato da Alperia Bartucci). Alperia Bartucci gestirà i progetti Ecobonus 50% e 65% tramite una piattaforma dedicata ai Ferroli Partner, e affronterà “tailor made” con progetti chiavi in mano (inclusi asseverazioni e visto di conformità) i progetti Ecosismabonus complessi e Superbonus.
Queste due nuove piattaforme sono un’altra dimostrazione di come Ferroli supporti in modo concreto i propri partner con attività che diano loro gli strumenti per essere più efficienti e quindi più competitivi nei loro mercati di riferimento, afferma Riccardo Garrè, Group Ceo di Ferroli. Per realizzare questo importante supporto abbiamo scelto due partner che fossero all’altezza del nostro posizionamento. Harley&Dikkinson per la competenza pluriennale nella gestione di piattaforme di natura finanziaria. Alperia Bartucci per l’esperienza ventennale nell’ambito dell’efficientamento energetico e per la loro rete di professionisti multi-specialità che può supportare i nostri partner in interventi anche tecnologicamente complessi.
Queste piattaforme integrano l’attività di supporto ai propri Partner nell’ambito della gestione dei vari bonus fiscali tra cui il nuovo Superbonus 110%, per il quale Ferroli ha già costruito una sezione dedicata del proprio sito, nella quale si possono trovare tutte le informazioni dedicate costantemente aggiornate con l’uscita delle nuove normative.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.