


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
Wind-Free™ di Samsung garantisce una temperatura ottimale senza getti d’aria diretti che aumenta la qualità dell’aria all’interno delle mura domestiche, raggiungendo un comfort ideale. Nelle ore più calde, infatti, l’esclusiva tecnologia Wind-Free™ disperde l’aria fresca in modo delicato e uniforme attraverso 21.000 microfori e, al raggiungimento della temperatura desiderata e l’impostazione di un livello di umidità ottimale, la temperatura viene mantenuta costante creando una condizione di “still air” ideale. La sera invece, quando si ha voglia di un leggero aumento di temperatura, basta far entrare in gioco la pompa di calore e passare la serata con i bambini o rilassarsi davanti al televisore.
Per una vita sempre più smart, inoltre, con l’innovativa funzione AI Auto Comfort è possibile ottimizzare automaticamente le varie modalità del climatizzatore che, in base alla propria temperatura preferita, passa in automatico alla modalità più adeguata mantenendo le condizioni di temperatura ottimali.
Benessere domestico e qualità dell’aria
Oltre a evitare getti d’aria diretti, l’unità di climatizzazione Wind-Free™ permette di respirare aria pulita e avere un ambiente domestico sano, essendo dotato di un avanzato filtro Tri-Care in grado di neutralizzare fino al 99% di virus e batteri più comuni, e il 98% di allergeni. Inoltre, la densità del filtro riduce la presenza di polveri sottili e, grazie alla funzione Auto Clean, evita l’accumulo di batteri e odori. Il tutto con la massima silenziosità, che consente di godersi un pranzo in famiglia, la propria serie TV preferita o una cioccolata calda con il sottofondo di una leggera pioggia autunnale.
Climatizzazione intelligente
Partendo dall’analisi delle condizioni dell’ambiente in cui si trova, delle temperature e modalità di raffreddamento e riscaldamento preferite dall’utente, e persino del clima esterno, dal caldo del primo pomeriggio al fresco della sera, Samsung Wind-Free™ stabilisce automaticamente l’impostazione più appropriata grazie all’Intelligenza Artificiale di AI Auto Comfort.
Wind-Free™ dispone anche di un sensore integrato di rilevamento del movimento, che tiene traccia degli spostamenti all’interno della stanza, direzionando il flusso e modificando automaticamente le impostazioni del condizionatore. In questo modo l’innovativo climatizzatore, con etichetta energetica A+++, riduce anche il consumo di energia, garantendo una gestione dei consumi al vertice della categoria.
Ecosistema connesso
Grazie al Wi-Fi integrato, Wind-Free™ può essere controllato e monitorato da remoto tramite il proprio smartphone anche quando si è fuori casa. Accendere il condizionatore quando si esce dall’ufficio e ci si accorge che l’aria fresca del mattino è diventata afosa con il passare delle ore, per trovare la giusta temperatura al proprio rientro, programmare le operazioni e le modalità di climatizzazione preferite a distanza, sia per rinfrescare che riscaldare la propria casa, e persino monitorarne il consumo energetico, è possibile tramite l’app SmartThings.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.