


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Il Superbonus 110% ha tenuto banco nelle ultime settimane e, a seguito della sua approvazione, chiunque aveva previsto interventi di ristrutturazione edilizia che comprendevano anche l’aspetto energetico, si sta documentando per poter poi avviare i lavori, approfittando della detrazione fiscale. Panasonic risponde alle necessità di climatizzazione domestica con le pompe di calore Aquarea, le soluzioni che, grazie ai 2 salti di classe energetica, permettono di godere di tutti i vantaggi legati al Superbonus 110%.Per questa specifica attività Panasonic mette a supporto un numero verde dedicato. Dal 1° ottobre attraverso il numero gratuito 800 986 473 i clienti potranno contattare personale adeguatamente formato e competente che sarà in grado di rispondere a domande specifiche riguardanti il Superbonus 110%, e potrà metterli in contatto con professionisti dell’area geografica richiesta, grazie a una rete capillare di installatori, uffici di progettazione e team di assistenza.
Risparmia e rispetta l’ambiente
Panasonic è impegnata in prima linea per la riduzione delle emissioni di CO2, e le pompe di calore Aquarea rappresentano una soluzione intelligente, garantendo efficienza, sostenibilità e risparmio, sia energetico che economico, grazie ai ridotti consumi e in virtù della detrazione fiscale. L’installazione di Aquarea consente di fruire infatti del Superbonus 110%, rappresentando uno dei tre interventi trainanti vincolanti per il suo ottenimento.
Panasonic ha elaborato, inoltre, un documento che aiuta a capire, attraverso delle simulazioni energetiche, come raggiungere i due salti di classe volti ad ottenere il Superbonus 110% tramite l’installazione di una pompa di calore Aquarea. Per maggiori informazioni scarica qui la brochure.
Doppia parola d’ordine: efficienza e flessibilità
Con un’ampia gamma di prodotti che hanno in comune efficienza, affidabilità e flessibilità di applicazione, l’azienda riesce a trovare la soluzione adatta ad ogni esigenza progettuale, permettendo un facile adattamento a eventuali vincoli tecnici o architettonici. Le pompe di calore Aquarea, nello specifico, rappresentano una soluzione intelligente per favorire il risparmio energetico, in quanto permettono di tagliare fino all’80% le spese di riscaldamento rispetto ai sistemi elettrici convenzionali.
Queste soluzioni vantano una classe energetica A+++ in modalità riscaldamento, e A+ nella produzione di ACS, a garanzia di un notevole risparmio energetico. Rispetto al riscaldamento elettrico convenzionale, le unità Aquarea offrono una potenza cinque volte superiore in kW per ogni kW utilizzato.
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.aircon.panasonic.eu/IT_it/

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.