


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
Bticino nel suo prodotto Smarther 2 ha introdotto (solo nella versione da incasso) di tre finiture (bianco, nero e sabbia) così da agevolare l’integrazione con tutti gli stili abitativi, in particolare con la serie civile Living Now. La versione a parete è disponibile solo in bianco.
Controllo da remoto
Al fine di garantire una completa integrazione delle funzioni per tutta l’offerta Smart Bticino, Smather2 viene controllato attraverso la App Home+Control (la medesima che permette di gestire tutti i dispositivi Living Now e Livinglight with Netatmo).
L’utente ha infatti la possibilità di gestire le principali automazioni di casa (luci, tapparelle, consumi energetici, ecc) insieme alla termoregolazione sia da locale che remoto, anche tramite gli assistenti vocali Google Home, Apple Homekit e Amazon Alexa.
Funzioni
Con il nuovo termostato connesso è possibile:
- Impostare dei programmi predefiniti in base alle proprie abitudini;
- Intervenire da remoto, indipendente della programmazione automatica;
- Attivare la funzione “boost” per attivare riscaldamento e raffrescamento per un tempo definito a prescindere dalla programmazione impostata precedentemente;
- Monitorare i consumi;
- Controllare contemporaneamente più termostati nella stessa abitazione e in abitazioni differenti.
- Integrare il controllo delle valvole termostatiche Netatmo fino ad un massimo di 20 valvole.
Inoltre, Smarther 2 è dotato dell’innovativa funzione Auto-Adapt grazie alla quale il dispositivo “impara” le caratteristiche dell’impianto e garantisce la giusta temperatura al momento opportuno. Dopo un periodo di apprendimento dell’inerzia termica dell’impianto, Smarther2 è infatti capace, verificando la temperatura esterna tramite il web, di determinare l’accensione in modo che all’orario desiderato si abbia già la temperatura esatta.
Con Smarther2 with Netatmo, Bticino offre un prodotto tecnologicamente avanzato ma estremamente semplice da utilizzare e installare.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.