


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Bticino nel suo prodotto Smarther 2 ha introdotto (solo nella versione da incasso) di tre finiture (bianco, nero e sabbia) così da agevolare l’integrazione con tutti gli stili abitativi, in particolare con la serie civile Living Now. La versione a parete è disponibile solo in bianco.
Controllo da remoto
Al fine di garantire una completa integrazione delle funzioni per tutta l’offerta Smart Bticino, Smather2 viene controllato attraverso la App Home+Control (la medesima che permette di gestire tutti i dispositivi Living Now e Livinglight with Netatmo).
L’utente ha infatti la possibilità di gestire le principali automazioni di casa (luci, tapparelle, consumi energetici, ecc) insieme alla termoregolazione sia da locale che remoto, anche tramite gli assistenti vocali Google Home, Apple Homekit e Amazon Alexa.
Funzioni
Con il nuovo termostato connesso è possibile:
- Impostare dei programmi predefiniti in base alle proprie abitudini;
- Intervenire da remoto, indipendente della programmazione automatica;
- Attivare la funzione “boost” per attivare riscaldamento e raffrescamento per un tempo definito a prescindere dalla programmazione impostata precedentemente;
- Monitorare i consumi;
- Controllare contemporaneamente più termostati nella stessa abitazione e in abitazioni differenti.
- Integrare il controllo delle valvole termostatiche Netatmo fino ad un massimo di 20 valvole.
Inoltre, Smarther 2 è dotato dell’innovativa funzione Auto-Adapt grazie alla quale il dispositivo “impara” le caratteristiche dell’impianto e garantisce la giusta temperatura al momento opportuno. Dopo un periodo di apprendimento dell’inerzia termica dell’impianto, Smarther2 è infatti capace, verificando la temperatura esterna tramite il web, di determinare l’accensione in modo che all’orario desiderato si abbia già la temperatura esatta.
Con Smarther2 with Netatmo, Bticino offre un prodotto tecnologicamente avanzato ma estremamente semplice da utilizzare e installare.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.