


-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
“Nella prossima finanziaria è assolutamente fondamentale prevedere la proroga del Superbonus almeno al 2023 – ma possibilmente oltre – al fine di consentire la piena efficacia di questa misura che ha un enorme potenziale di rilancio dell’economia del Paese, a partire dal settore immobiliare. Questa è veramente una priorità. Un’altra priorità credo sia quella di snellire la procedura, anche per velocizzare le decisioni degli istituti di credito”.
Lo ha detto venerdì scorso Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip) nel corso del Webinar “Superbonus 110% – Aspetti tecnici e normativi“, riservato agli associati e realizzato in collaborazione con il Sole 24 Ore Radicor Nt+ Enti Locali & Edilizia e Fiaip News 24.
“Il tema della formazione e della informazione, in cui si inquadra l’evento organizzato oggi – ha aggiunto Baccarini – ha una grande importanza per aumentare il livello di cultura e di conoscenza su una materia che – tutti lo riconoscono – ha una strategica rilevanza per la ripresa del mercato e del Paese. Credo – ha sottolineato il Presidente Fiaip – che sia interesse di tutti che il mercato immobiliare sia rilanciato, visto che la pandemia ha causato un calo significativo del numero delle transazioni, senza che sia venuta meno la domanda”.
Leggi anche: “Superbonus 110%: la soluzione di cessione del credito di Poste Italiane”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.