


-
Governo Draghi, Assistal: più attenzione ai servizi e no all...
-
Covid-19, Inarsind Toscana: i liberi professionisti, al pari...
-
Etichette energetiche elettrodomestici, in vigore il nuovo r...
-
Recovery Fund, FINCO scrive al Presidente Draghi: “Mettere a...
-
Nasce il MiTE, il Ministero della Transizione ecologica
-
Superbonus 110%, il Comune di Milano ha attivato un servizio...
-
Il Mit cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture ...
-
Cambiano i Ministeri e le loro attribuzioni: il punto sulle ...
-
“Cantiere Recovery”, a breve la presentazione al Governo del...
-
Criteri per la prevenzione e protezione antincendio nei luog...
-
Utilizzo del CSS nei cementifici: indirizzi dalla Regione Lo...
-
Bando Sport e Periferie 2020, incrementate le risorse con al...
-
Superbonus 110%, Anci: sbloccare i fondi per le assunzioni s...
-
Cantieri piccoli comuni, prorogati i termini per l'avvio
-
Milleproroghe 2021: le novità per il settore delle costruzio...
-
Bonus 110%: aggiornate le FAQ ENEA
-
Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a bioma...
-
La nuova termocamera testo 883: un aiuto concreto per chi la...
-
Analisi online dei consumi energetici delle imprese: da Asso...
-
OICE: nel 2020 in aumento del 17% le gare BIM per progettazi...
-
Bando Isi 2020: dal 1° giugno 2021 le imprese possono accede...
-
Il futuro del riscaldamento a legna e pellet: il Libro Bianc...
-
Fatturato dei servizi: nel 4° trimestre 2020 calo contenuto ...
-
Costo dei materiali da costruzione, Artale e Danzi (FINCO) c...
Il Dottor Robert Lang, ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato dal mese di settembre subentrando all’Ing. Gülnaz Atila che lascia la guida italiana per ricoprire una posizione internazionale all’interno della Business Unit Wienerberger Building Solutions nella sede a Vienna.
La pluriennale esperienza del Dottor Lang all’interno del Gruppo Wienerberger parte proprio dalla casa madre in Austria (Vienna), dove ha iniziato il suo percorso nel dipartimento Corporate Controlling. Dopo diversi incarichi professionali ricoperti per alcune sedi del Gruppo Wienerberger Belgio, Croazia e Cina, dal 2015 si è unito al team italiano fino a ricoprire oggi il ruolo di Amministratore Delegato in Italia.
Il nostro obiettivo è quello di continuare ad essere un partner affidabile, garantendo elevati livelli di qualità, innovazione e servizio. Vogliamo pertanto costruire partnership solide e costruttive a lungo termine per fornire soluzioni complete mirate alla sostenibilità ambientale. Saremo quindi al fianco dei clienti con le nostre soluzioni, supportandoli per qualsiasi esigenza costruttiva. Già da diverso tempo abbiamo implementato progetti orientati alla digitalizzazione e oggi più che mai, rappresentano un’opportunità nel nostro lavoro quotidiano. Continueremo quindi a intensificare i nostri sforzi nella interazione e comunicazione con i clienti, nella digitalizzazione della produzione e delle nostre procedure interne. Il miglioramento continuo dei processi produttivi, il servizio completo offerto ai clienti e l’elevata qualità delle nostre soluzioni orientate alla sostenibilità ambientale, saranno i pilastri per una solida crescita futura, conclude il Dottor Robert Lang.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.