


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Il Dottor Robert Lang, ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato dal mese di settembre subentrando all’Ing. Gülnaz Atila che lascia la guida italiana per ricoprire una posizione internazionale all’interno della Business Unit Wienerberger Building Solutions nella sede a Vienna.
La pluriennale esperienza del Dottor Lang all’interno del Gruppo Wienerberger parte proprio dalla casa madre in Austria (Vienna), dove ha iniziato il suo percorso nel dipartimento Corporate Controlling. Dopo diversi incarichi professionali ricoperti per alcune sedi del Gruppo Wienerberger Belgio, Croazia e Cina, dal 2015 si è unito al team italiano fino a ricoprire oggi il ruolo di Amministratore Delegato in Italia.
Il nostro obiettivo è quello di continuare ad essere un partner affidabile, garantendo elevati livelli di qualità, innovazione e servizio. Vogliamo pertanto costruire partnership solide e costruttive a lungo termine per fornire soluzioni complete mirate alla sostenibilità ambientale. Saremo quindi al fianco dei clienti con le nostre soluzioni, supportandoli per qualsiasi esigenza costruttiva. Già da diverso tempo abbiamo implementato progetti orientati alla digitalizzazione e oggi più che mai, rappresentano un’opportunità nel nostro lavoro quotidiano. Continueremo quindi a intensificare i nostri sforzi nella interazione e comunicazione con i clienti, nella digitalizzazione della produzione e delle nostre procedure interne. Il miglioramento continuo dei processi produttivi, il servizio completo offerto ai clienti e l’elevata qualità delle nostre soluzioni orientate alla sostenibilità ambientale, saranno i pilastri per una solida crescita futura, conclude il Dottor Robert Lang.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.