



-
Il Tar Lazio sospende le Linee guida sui ponti esistenti
-
Sblocco di 57 opere pubbliche: nominati i Commissari
-
Superbonus 110%, dal CNI una circolare con le nuove risposte...
-
Corte UE: lo Spalma-incentivi fotovoltaico è in linea con la...
-
CdM: approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2021...
-
Oice: “Non vanificare il positivo trend della domanda di pro...
-
Superbonus 110%, al via accordo di collaborazione tra il Gru...
-
Struttura per le crisi d’impresa, dal MiSE il decreto
-
Sconta l'Iva ordinaria la cessione di cucine arredate inglob...
-
Attestati di Prestazione Energetica: al 1° gennaio 2021 il p...
-
Risparmio energetico impianti di riscaldamento: nuovo manual...
-
Superbonus, scade oggi 15 aprile il termine per comunicare l...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la risposta n. 253 del 15 aprile ...
-
Cessione del credito Ecobonus/Sismabonus parti comuni edific...
-
Superbonus 110%: chiarimenti sui servizi connessi alla reali...
-
130 milioni di euro per il recupero e la riqualificazione di...
-
Equo compenso revisori, il 23% dei comuni non tiene conto de...
-
Superbonus 110% e sostituzione degli Infissi e dei Serrament...
-
Fatture elettroniche, dall'Agenzia delle entrate la guida su...
-
Salone del Mobile a settembre: segnali di fiducia da parte d...
-
Bonus 110% e bonus 50%: un focus sugli interventi di isolame...
-
Recovery, Ance e Anci chiedono la semplificazione delle proc...
-
Superbonus anche per gli interventi di coibentazione del tet...
-
Superbonus 110%, dal Fisco quattro nuove risposte per le fon...
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 154 del 27 Luglio, è stato pubblicato il Regolamento regionale 27 luglio 2020, n. 9, recante “Modifiche al Regolamento regionale 11 febbraio 2010, n. 4 (Regolamento per l'espletamento delle attività di autorizzazione e di deposito dei progetti, ai fini della prevenzione del rischio sismico in Campania)”.
Questo nuovo Regolamento entra in vigore dal quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione sul bollettino ufficiale.
Le denunce già inoltrate alla data di pubblicazione del presente provvedimento, proseguono l’iter previgente, fatta salva la possibilità da parte del committente di richiedere l’archiviazione della stessa e la riproposizione di una nuova istanza, senza oneri aggiuntivi, secondo le disposizioni e le procedure previste dal Regolamento regionale n. 4/2010 come modificato dal presente regolamento.
In allegato il nuovo Regolamento

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.