


-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
Nel curriculum dell’ingegnere chimica Angelika Aulinger spicca una carriera commerciale di oltre 20 anni nel settore delle forniture edili, in cui ha ricoperto diverse funzioni in ambito di sviluppo e ampliamento di mercato, ristrutturazione e riorganizzazione aziendale nonché di distribuzione. Grazie all’esperienza maturata presso società quali Rigips e Halfen, nonché alla posizione di Area Director di Austria e Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Croazia e Slovenia presso Fermacell James Hardie, Angelika Aulinger ha maturato una profonda conoscenza dei mercati dell’Est Europa.Siamo lieti di dare il benvenuto ad Angelika Aulinger e di poter così affidare questo compito di responsabilità strategica a un’esperta del suo calibro. Con la sua esperienza manageriale, la conoscenza del settore e la rete di contatti di cui dispone siamo sicuri che potrà contribuire a far crescere l’impresa in Austria e la distribuzione nella regione Sud-Est, commenta Mike Bucher, CEO di Schöck AG
Tra le mansioni principali di Angelika Aulinger presso Schöck rientrano l’ampliamento della distribuzione dell’intera gamma prodotti Schöck e il riorientamento della regione.
Il mio obiettivo è quello di comunicare ai nostri clienti, nel miglior modo possibile, la forza innovativa che Schöck possiede sia sotto il profilo tecnologico che digitale. Schöck non è soltanto l’impresa leader sviluppatrice di Isokorb, ma è un’impresa che, con le sue numerose soluzioni per facciate e le tecniche di armatura, è capace di dettare continuamente nuovi standard in ambito di isolamento acustico, protezione dal fuoco e isolamento termico. Sono lieta di poter mettere la mia esperienza al servizio dell’impresa e di poter contribuire al suo successo potenziando la gestione della distribuzione e dei clienti nei Paesi delle regioni di mia competenza, afferma Angelika Aulinger.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.