


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
Grazie all’accordo stipulato da Grundfos per l’acquisizione di Eurowater, l’azienda rafforza la sua proposta nell’ambito dell’attività di trattamento delle acque, attraverso l’innovazione nell’ambito della tecnologia dell’acqua.
Eurowater offre un ampio portafoglio di soluzioni e una profonda conoscenza delle applicazioni di trattamento delle acque e degli utenti finali. Ciò ci consentirà di rafforzare la nostra proposta di valore per i clienti. Una volta completata, questa acquisizione ci farà avanzare ulteriormente nel nostro importante lavoro per affrontare le sfide idriche su scala globale, afferma Ulrik Gernow, Vice Presidente Esecutivo del Gruppo, CMO presso Grundfos. E continua: Eurowater è un'azienda eccezionale e siamo davvero colpiti dalla sua organizzazione e dalle persone che abbiamo incontrato .
Con sede in Danimarca, Eurowater serve principalmente i mercati europei con una gamma di offerte per il trattamento delle acque, con particolare attenzione ai clienti nei settori industriale e municipale.
Non esiste un acquirente migliore! È con la massima tranquillità che lasciamo la proprietà del lavoro della nostra vita a Grundfos. Abbiamo acquisito l'azienda 17 anni fa dalla famiglia Scherfig, proprietaria dell'azienda sin dalla sua fondazione nel 1936. Con la portata e la presenza globali di Grundfos e la nostra vasta esperienza nella produzione di prodotti di prima classe, vediamo grandi opportunità per favorire lo sviluppo di soluzioni innovative ed efficienti dal punto di vista idrico a vantaggio dei nostri numerosi clienti, afferma Torben Buhl, Amministratore delegato di EurowaterLa transazione è soggetta ad approvazioni normative e dovrebbe essere chiusa durante l'autunno 2020.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.