


-
Il Bonus Mobili spetta anche ai contribuenti che fruiscono d...
-
Rivalutazione partecipazioni e terreni: dall'Agenzia delle e...
-
Bandi di gara, dall'Anac chiarimenti sul sopralluogo obbliga...
-
Lavori sotto tensione: adottato il nuovo elenco dei soggetti...
-
Superbonus 110%, dalle Entrate la nuova Risposta n. 58 del 2...
-
Superbonus 110%: siglato accordo tra Ance e E&Y
-
Fer elettriche, online le graduatorie della quarta procedura...
-
Sicilia: è legge la riforma urbanistica
-
Bonus Facciate: aggiornato il vademecum ENEA
-
Contratti di appalto stipulati da consorzi: chiarimenti dall...
-
Arriva l’assicurazione sull’affitto a medio termine: è il po...
-
Abilitazione impiantisti, le associazioni di categoria: “Bas...
-
Macchine per costruzioni: il quarto trimestre 2020 recupera ...
-
Consultazione delle banche dati catastali: dal 1° febbraio s...
-
Bonus 110%: a Torino maxi-intervento di efficientamento ener...
-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
Per Province e Città Metropolitane è possibile presentare la domanda di ammissione al Fondo progettazione Enti locali, a valere sui fondi previsti per il 2020 dal DM 18 febbraio 2019, n. 46.
Le Province e le Città Metropolitane, dal 16 maggio al 15 luglio 2020, potranno accedere all'applicativo informatico predisposto da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. per presentare le domande di ammissione al Fondo progettazione Enti locali a valere sulle risorse assegnate per il 2020 dal DM n. 46/2019, complessivamente pari ad € 17.412.500,00.
Gli Enti potranno, altresì, utilizzare anche le economie eventualmente realizzate sulle progettazioni ammesse a cofinanziamento statale dal decreto direttoriale n. 14458 del 3/12/2019, a valere sulle risorse stanziate per gli anni 2018 e 2019.
L'applicativo informatico di Cassa Depositi e Prestiti:

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.