


-
Beni strumentali, semplificate le procedure della Nuova Saba...
-
Centro Studi CNI: negli ultimi 4 anni il numero delle donne ...
-
Superbonus 110% per interventi realizzati su unità collabent...
-
Bonus 110%: la Risposta n. 162 dell'8 marzo 2021 dell'Agenzi...
-
Distanze tra edifici: nuova sentenza del Consiglio di Stato
-
Nel 4° trimestre 2020 otto agenti immobiliari su dieci hanno...
-
Illuminazione delle gallerie stradali, pubblicata la norma U...
-
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ...
-
Panasonic amplia la gamma Aquarea con la nuova T-CAP monoblo...
-
Contributi ai Comuni per investimenti in progetti di rigener...
-
Posa in opera di serramenti, pubblicata una nuova norma UNI
-
Procedure d'urgenza, da Anac indicazioni per la richiesta de...
-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
Sospensione di tutti i versamenti relativi agli oneri di urbanizzazione, di costo di costruzione e differimento dei pagamenti per tutti i titoli che prevedano rateizzazioni. Sono gli indirizzi contenuti nella memoria di Giunta approvata dal Comune di Roma che punta a individuare le coperture finanziarie, per rendere tale provvedimento applicabile dal Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica.
“Un indirizzo importante in questo momento che ha come obiettivo l'applicazione di misure necessarie per agevolare e sostenere il comparto edilizio, le imprese che operano nel settore delle costruzioni edili e i cittadini che devono provvedere ai versamenti degli oneri di urbanizzazione e legati ai procedimenti edilizi. Per questo Roma Capitale e l'Assessorato stanno varando misure settoriali atte a mitigare gli effetti negativi e gli impatti economici per i cittadini e i comparti produttivi al fine di delineare una strategia organica di sostegno e rilancio complessivo”, dichiara l'assessore all'Urbanistica, Luca Montuori.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.