


-
Piano Territoriale e Paesaggistico (PTPR) del Lazio: “Danno ...
-
Ecobonus e superbonus, da ENEA nuovo strumento digitale per ...
-
Prestazione energetica degli edifici, al via consultazione s...
-
È morto Antonio Catricalà, ex presidente dell'Antitrust
-
Superbonus 110% e asseverazione tardiva: la nuova risposta n...
-
Monossido di carbonio, quali sono le responsabilità di insta...
-
Osservatorio Nazionale dei Servizi di Architettura e Ingegne...
-
Cersaie torna nel 2021 con una doppia edizione fisica e digi...
-
Bonus Facciate: quali inteventi sono ammessi alla detrazione...
-
Approvato dalla Camera dei deputati il Milleproroghe 2021
-
Adeguamento del regolamento edilizio comunale a quello tipo ...
-
Campania: approvati gli indirizzi per l’individuazione dei p...
-
Cassazione: l’iscrizione all’albo professionale è condizione...
-
Superbonus 110%, prorogato al 31 marzo il termine per le com...
-
Bonus 110%, dalla Camera il dossier aggiornato
-
Ok al Super sismabonus 110% per gli interventi su unità coll...
-
Riqualificazione energetica su abitazione costituita da tre ...
-
Milleproroghe: prorogati i termini per l'adeguamento antince...
-
Superbonus, in Emilia-Romagna partita la sperimentazione del...
-
La nuova termocamera testo 883: un aiuto concreto per chi la...
-
Consiglio di Stato: legittimo il ricorso al subappalto “nece...
-
Codice dei contratti, Anac aggiorna le Faq relative all'appl...
-
Il contatore FER cala a 5,043 miliardi di euro al 31 dicembr...
-
Superbonus e impianti di riscaldamento: sfide e opportunità
Gli uffici ANCE hanno elaborato le prime FAQ al fine di supportare le imprese nella corretta interpretazione della normativa emanata durante lo stato di emergenza sanitaria da Covid-19.
In considerazione delle numerose richieste, tale elenco sarà oggetto di un costante aggiornamento.
Le risposte riguardano i seguenti settori ed argomenti:
- Fiscalità
- Opere Pubbliche
- Mercato Privato
- Sindacale
- FAQ Trasversali
- Le misure a sostegno della liquidità:
a) Art. 56 DL #CURAITALIA, Moratoria finanziamenti PMI
b) Addendum all’Accordo per il Credito 2019
c) Riepilogo principali differenze tra Addendum Accordo per il Credito ABI-Confindustria e Moratoria ex art. 56 DL #CURAITALIA
d) Gli strumenti del DL 8 aprile 2020 n. 23 (DL LIQUIDITA’)
e) Il fondo di garanzia per le Pmi
f) L’intervento di Sace
Per ulteriori quesiti e chiarimenti è possibile scrivere direttamente a emergenzacovid@ance.it
In allegato le prime FAQ Ance

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.