


-
Beni strumentali, semplificate le procedure della Nuova Saba...
-
Centro Studi CNI: negli ultimi 4 anni il numero delle donne ...
-
Superbonus 110% per interventi realizzati su unità collabent...
-
Bonus 110%: la Risposta n. 162 dell'8 marzo 2021 dell'Agenzi...
-
Distanze tra edifici: nuova sentenza del Consiglio di Stato
-
Nel 4° trimestre 2020 otto agenti immobiliari su dieci hanno...
-
Illuminazione delle gallerie stradali, pubblicata la norma U...
-
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ...
-
Panasonic amplia la gamma Aquarea con la nuova T-CAP monoblo...
-
Contributi ai Comuni per investimenti in progetti di rigener...
-
Posa in opera di serramenti, pubblicata una nuova norma UNI
-
Procedure d'urgenza, da Anac indicazioni per la richiesta de...
-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
Dopo aver monitorato costantemente l’evoluzione della diffusione del coronavirus Covid-19 e seguito scrupolosamente tutte le direttive emanate dalle Autorità competenti, è stato deciso di rimandare l’evento MCE In the City e la Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano, previsti a Milano dal 18 al 22 marzo 2020.
Tutte le attività dedicate alle soluzioni per il comfort abitativo e all’efficientamento energetico verranno riprogrammate quando la situazione lo consentirà; la community di MCE Lab, la piattaforma dedicata di MCE Mostra Convegno Expocomfort, è però al lavoro su www.mcexpocomfort.it/MCE_Lab/ per promuovere informazioni e approfondimenti perché il tema dell'eco-sostenibilità abitativa sia sempre al centro dell’agenda di ognuno di noi, consci che il benessere del pianeta passi anche attraverso la cura degli edifici in cui viviamo.
Per ogni aggiornamento su tutti gli eventi in concomitanza con MCE Mostra Convegno Expocomfort, la fiera biennale dell’impiantistica civile e industriale, della climatizzazione e delle energie rinnovabili, in programma dall’8 all’11 settembre 2020, è possibile consultare la pagina www.mceinthecity.it.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.