


-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
Le nuove tendenze di personalizzazione dell’ambiente bagno richiedono un’elevata flessibilità in fase progettuale e rapidità in fase di installazione. TECEprofil risponde ad entrambe le esigenze permettendo di creare, in libertà, stabili strutture fronte parete in tempo ridotto e senza utensili speciali. Un sistema versatile, grazie al quale il concetto di spazio diventa totalmente flessibile e tutte le aree a disposizione possono essere sfruttate e progettate in modo ottimale.
Anche i bagni dalle forme più particolari possono essere personalizzati senza difficoltà: supporti per vasche da bagno, aree sottotetto, strutture centrostanza, tutto può diventare un bagno a regola d’arte. Tutte le strutture, anche le più complesse, vengono costruite con solo tre componenti di base (giunti angolari, angolari di fissaggio e il tubolare in acciaio zincato). Nicchie e rientranze per l’inserimento di specchi, mensole o armadietti, sono pratiche soluzioni che spesso aggiungono fascino al bagno.
La loro installazione è molto semplice con il sistema TECEprofil e meno limitata rispetto alle soluzioni con parete piena. Con TECEprofil, un bagno completo può essere piastrellato dopo un solo giorno di lavoro, poiché senza le opere in muratura e gli intonaci, si eliminano i tempi di asciugatura e viene prodotta molta meno sporcizia sul cantiere. Affidabile e garantito, TECEprofil è stato testato e approvato da rinomati Istituti per quanto riguarda l’isolamento acustico, la protezione antincendio e la solidità strutturale.
È disponibile una struttura TECEprofil completa e pronta per l’installazione, dimensioni grezze 1500 mm x 1250 mm x 140 mm, composta da: modulo WC, modulo bidet, intelaiatura tubolare, giunti angolari, angolari di fissaggio, set antirumore, fissaggi angolari doppi, pannelli in cartongesso, viti autofilettate. La struttura non include i sanitari ceramici. Inoltre, grazie al nuovo programma di progettazione online TECEsmartwall, progettare i sistemi a parete TECEprofil è semplice come installarli. Rapida costruzione di strutture con moduli per WC, lavabo, orinatoio, rubinetteria e accessori. Potrai creare specifiche tecniche, offerte, liste dettagliate o calcoli precisi in pochi passi. Un programma semplice e intuitivo, ma soprattutto sempre a portata di clic, raggiungibile anche da smartphone o tablet.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.