


-
Piano Territoriale e Paesaggistico (PTPR) del Lazio: “Danno ...
-
Ecobonus e superbonus, da ENEA nuovo strumento digitale per ...
-
Prestazione energetica degli edifici, al via consultazione s...
-
È morto Antonio Catricalà, ex presidente dell'Antitrust
-
Superbonus 110% e asseverazione tardiva: la nuova risposta n...
-
Monossido di carbonio, quali sono le responsabilità di insta...
-
Osservatorio Nazionale dei Servizi di Architettura e Ingegne...
-
Cersaie torna nel 2021 con una doppia edizione fisica e digi...
-
Bonus Facciate: quali inteventi sono ammessi alla detrazione...
-
Approvato dalla Camera dei deputati il Milleproroghe 2021
-
Adeguamento del regolamento edilizio comunale a quello tipo ...
-
Campania: approvati gli indirizzi per l’individuazione dei p...
-
Cassazione: l’iscrizione all’albo professionale è condizione...
-
Superbonus 110%, prorogato al 31 marzo il termine per le com...
-
Bonus 110%, dalla Camera il dossier aggiornato
-
Ok al Super sismabonus 110% per gli interventi su unità coll...
-
Riqualificazione energetica su abitazione costituita da tre ...
-
Milleproroghe: prorogati i termini per l'adeguamento antince...
-
Superbonus, in Emilia-Romagna partita la sperimentazione del...
-
La nuova termocamera testo 883: un aiuto concreto per chi la...
-
Consiglio di Stato: legittimo il ricorso al subappalto “nece...
-
Codice dei contratti, Anac aggiorna le Faq relative all'appl...
-
Il contatore FER cala a 5,043 miliardi di euro al 31 dicembr...
-
Superbonus e impianti di riscaldamento: sfide e opportunità
Sono 62 gli interventi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici e ad uso pubblico finanziati nelle regioni del sud: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. È attualmente in corso la trasmissione agli enti beneficiari degli atti convenzionali propedeutici all’avvio dei progetti.
Lo riferisce il portale del Ministero dell'Ambiente.
Gli interventi, che riguardano scuole, ospedali, edifici comunali e provinciali, saranno finanziati complessivamente con 89 milioni di euro, con una media quindi di oltre un milione ad intervento, attraverso le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione.
Gli interventi - oltre a ridurre i consumi di energia degli edifici con una diminuzione stimata tra il 30% ed il 40% e a migliorare la salute e il benessere degli utenti - si inquadrano nelle strategie nazionali sui cambiamenti climatici, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della CO2, in linea con i target nazionali ed europei e puntano a stimolare la crescita della green-economy nelle quattro Regioni interessate, con significative ricadute sull’occupazione.
1. Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno
2. Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli
3. Città Metropolitana di Palermo
4. Comune di Acerno
5. Comune di Agira “Scuola Diodoro”
6. Comune di Agira “Scuola Marconi”
7. Comune di Antillo
8. Comune di Atripalda
9. Comune di Belsito
10. Comune di Bonea
11. Comune di Campofelice di Roccella
12. Comune di Casalbore
13. Comune di Casalduni
14. Comune di Casamicciola Terme
15. Comune di Castiglione Cosentino
16. Comune di Cavallino
17. Comune di Ceraso “Scuola Primaria”
18. Comune di Ceraso “Scuola Media”
19. Comune di Cicala
20. Comune di Corsano
21. Comune di Cutro
22. Comune di Giardinello
23. Comune di Gioiosa Ionica
24. Comune di Giuggianello
25. Comune di Lecce
26. Comune di Mandanici
27. Comune di Margherita di Savoia
28. Comune di Marineo
29. Comune di Martano
30. Comune di Melendugno
31. Comune di Monasterace
32. Comune di Monteforte Irpino
33. Comune di Montesarchio “ex Convento Clarisse”
34. Comune di Montesarchio “Scuola Foscolo”
35. Comune di Nociglia
36. Comune di Palazzo Adriano
37. Comune di Panettieri
38. Comune di Paternò
39. Comune di Pesco Sannita
40. Comune di Piedimonte Matese
41. Comune di Pratola Serra
42. Comune di Provincia di Benevento
43. Comune di Provincia di Cosenza
44. Comune di Pulsano
45. Comune di Qualiano
46. Comune di Randazzo
47. Comune di Rocca d'Evandro
48. Comune di Salice Salentino
49. Comune di Salvitelle “Casa Comunale”
50. Comune di Salvitelle “Scuola Primaria”
51. Comune di San Gregorio Magno
52. Comune di San Potito Ultra
53. Comune di Santa Maria Del Cedro
54. Comune di Stalettì
55. Comune di Torella de' Lombardi
56. Comune di Tremestieri Etneo
57. Comune di Vietri Sul Mare
58. Provincia di Lecce “Gallipoli - Vespucci”
59. Provincia di Lecce “Lecce - Olivetti”
60. Comune di Supersano
61. Comune di Tora e Piccilli
62. Comune di Vicari

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.