


-
Agevolazioni prima casa e riacquisto all'estero: chiarimenti...
-
Governo Draghi, Assistal: più attenzione ai servizi e no all...
-
Covid-19, Inarsind Toscana: i liberi professionisti, al pari...
-
Etichette energetiche elettrodomestici, in vigore il nuovo r...
-
Recovery Fund, FINCO scrive al Presidente Draghi: “Mettere a...
-
Nasce il MiTE, il Ministero della Transizione ecologica
-
Superbonus 110%, il Comune di Milano ha attivato un servizio...
-
Il Mit cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture ...
-
Cambiano i Ministeri e le loro attribuzioni: il punto sulle ...
-
“Cantiere Recovery”, a breve la presentazione al Governo del...
-
Criteri per la prevenzione e protezione antincendio nei luog...
-
Utilizzo del CSS nei cementifici: indirizzi dalla Regione Lo...
-
Bando Sport e Periferie 2020, incrementate le risorse con al...
-
Superbonus 110%, Anci: sbloccare i fondi per le assunzioni s...
-
Cantieri piccoli comuni, prorogati i termini per l'avvio
-
Milleproroghe 2021: le novità per il settore delle costruzio...
-
Bonus 110%: aggiornate le FAQ ENEA
-
Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a bioma...
-
La nuova termocamera testo 883: un aiuto concreto per chi la...
-
Analisi online dei consumi energetici delle imprese: da Asso...
-
OICE: nel 2020 in aumento del 17% le gare BIM per progettazi...
-
Bando Isi 2020: dal 1° giugno 2021 le imprese possono accede...
-
Il futuro del riscaldamento a legna e pellet: il Libro Bianc...
-
Fatturato dei servizi: nel 4° trimestre 2020 calo contenuto ...
Con il nuovo anno è on line, aggiornato nei contenuti e rivisitato nella grafica, il nuovo sito web del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA https://efficienzaenergetica.enea.it/. Più agile e snello, più vicino ai cittadini e agli utenti, di più facile consultazione. Un sito ricco di informazioni, foto, video e news - sono previsti aggiornamenti quotidiani - su tutto quello che è utile conoscere in tema di efficienza energetica, elemento chiave della politica energetica nazionale, europea e internazionale: normativa, obiettivi nazionali ed europei, soluzioni innovative, studi, analisi, servizi tecnici specialistici, metodi e strumenti per il miglioramento dell’efficienza nei settori di uso finale e nei processi industriali.
Nuovissimo il GLOSSARIO: 80 voci per familiarizzare con i temi dell’efficienza energetica, per spiegare e approfondire il mondo dell’energia, dalle principali fonti energetiche alle tecnologie, dalla ricerca alla normativa ai risvolti ambientali e sociali.
https://www.efficienzaenergetica.enea.it/glossario-efficienza-energetica.html

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.