


-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
-
Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscon...
-
Superbonus 110%, i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate a ...
-
Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su...
-
Covid-19, bando della Regione Marche su ventilazione meccani...
-
Abruzzo: Prezzi Informativi delle Opere Edili aggiornamento ...
-
Il 2020 anno del calo record dei consumi di energia e delle ...
-
Combustioni incontrollate: che ruolo giocano sulla qualità d...
-
Lavoratori edili, l'Ance suggerisce un meccanismo “flessibil...
-
Recovery Plan, Rekeep e Nomisma: necessari 39 miliardi per r...
-
Ricostruzione post-sisma: entro il 2021 624 nuovi cantieri p...
-
Pubblicate due norme UNI EN su porte e cancelli industriali,...
-
Ripresa a febbraio per il mercato pubblico della progettazio...
Proroga del termine per l’adeguamento alla disciplina antincendio per le strutture ricettive turistico-alberghiere ubicate in territori nei quali sono stati dichiarati stati di emergenza. Lo prevede il comma 5 dell'articolo 3 del decreto Milleproroghe – decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.305 del 31 dicembre 2019.
La relazione illustrativa ricorda che la legge n. 145 del 2018, novellando la legge n. 205 del 2017, ha prorogato il termine per l’adeguamento alla disciplina antincendio per le strutture ricettive turistico-alberghiere ubicate nei territori colpiti dalle violente perturbazioni verficatesi a decorrere dal 2 ottobre 2018, così come individuati dalla delibera dello stato di emergenza del Consiglio dei ministri 8 novembre 2018. In particolare, veniva prorogato al 31 dicembre 2019 il termine per il completamento dell’adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi, ferma rimanendo, ai fini dell’operatività della proroga, l’obbligo di presentazione di SCIA parziale entro il 30 giugno 2019.
Con la norma del Milleproroghe si dispone, in primo luogo, un’ulteriore proroga dei termini sopracitati, rispettivamente al 30 giugno 2022, per l’adeguamento alle disposizioni antincendio, e al 31 dicembre 2020 per la presentazione della SCIA parziale. Viene altresì esteso l’ambito oggettivo di applicazione della suddetta disciplina anche ai territori colpiti dagli eventi sismici del Centro Italia nel 2016 e 2017 nonché ai comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio dell’isola di Ischia in ragione degli eventi sismici verificatisi il 21 agosto 2017.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.