



-
Biomasse: produzione, fornitura e utilizzo nell'Unione Europ...
-
Appalti, perplessità di Confartigianato sulla bozza del rego...
-
Sport bonus 2019: pubblicato l’elenco degli ammessi al benef...
-
Regolamento appalti, dall’OICE valutazione positiva su centr...
-
Etichetta energetica e ecodesign: pubblicati i regolamenti U...
-
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue i nuovi regolame...
-
Progettazione: a novembre valore stazionario dei bandi, ma a...
-
Con le nuove rinnovabili i costi dell’energia elettrica si r...
-
Abrogazione sconto in fattura, Battipaglia (CNA): “Riconosci...
-
Mit: assunti 137 ingegneri meccanici a tempo indeterminato
-
L’innovazione nelle costruzioni: la Guida pratica 2019 dell'...
-
Quota 8 per mille all'edilizia scolastica: emendamento al de...
-
Riscaldamento condominiale: nuova sentenza della Corte Ue
-
Centrale per la progettazione delle opere pubbliche: dal Gov...
-
"ReinvenTIAMO Roma", al via il bando internazionale Reinvent...
-
Compensi CTU: la Cassazione sulla maggiorazione per eccezion...
-
Edilizia sostenibile, novità in Trentino
-
Fondo Progettazione Enti Locali: pubblicata la graduatoria d...
-
Prima edizione del Concorso PREMIO POROTON® 2019: i vincitor...
-
Eco e sisma bonus scontati in fattura: approvata una risoluz...
-
65% di detrazione per rubinetti e docce: “Perché solo il 50%...
-
Decreto fiscale: approvato emendamento che modifica il Codic...
-
Professionisti antincendio, aggiornato il programma didattic...
-
Codice Appalti, aggiornato lo schema di Regolamento unico co...
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 261 del 7 novembre scorso due decreti del Ministero dell'Ambiente in materia di Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Si tratta di:
- Decreto 17 ottobre 2019 recante “Criteri ambientali minimi per le forniture di cartucce toner e a getto di inchiostro; criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio integrato di ritiro di cartucce di toner e a getto di inchiostro esauste, preparazione per il riutilizzo e la fornitura di cartucce di toner e a getto di inchiostro rigenerate”;
- Decreto 17 ottobre 2019 recante “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di stampa gestita; l’affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l’acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio”.
ONLINE SUL SITO ANAC LA BOZZA DI LINEA GUIDA SUI CAM PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE E LAVORI NEGLI EDIFICI PUBBLICI. Il portale del Ministero dell'ambiente segnala inoltre che “sul sito istituzionale dell’ANAC è stata messa in consultazione la bozza di Linea guida riguardante Applicazione dei Criteri Ambientali Minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare dell’11 ottobre 2017 (Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici).
Tale bozza di Linea Guida, come previsto dal Protocollo di Intesa siglato nel marzo 2018 tra il Ministro dell’ambiente e il Presidente di ANAC, è frutto della collaborazione tra l’Autorità e i competenti uffici del Ministero dell’ambiente. Suddetto documento è finalizzato a chiarire e dare indicazioni alle Stazioni Appaltanti su alcune questioni che hanno causato qualche difficoltà applicativa per gli operatori economici e per le stazioni appaltanti. In particolare per quanto riguarda l’applicazione di alcuni “criteri soggettivi” e la necessità di rispettare l’obbligo di applicazione dei CAM adottati con il DM del 11/10/2017 in relazione alla data di approvazione del progetto esecutivo dell’intervento”.
In allegato i due decreti 17 ottobre 2019
Leggi anche: “Codice Appalti e Criteri Ambientali Minimi: consultazione sulle Linee guida Anac”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.