



-
Bonus Facciate, un emendamento lo estende ai lavoratori auto...
-
Equo compenso, il Tar Marche annulla un bando per violazione...
-
La decarbonizzazione del sistema energetico italiano
-
Posa in opera dei serramenti, progetto di norma in inchiesta...
-
Vetro per edilizia, pubblicate due nuove norme UNI EN
-
Riscaldamento a gas, pubblicata la norma UNI 10436:2019
-
Rigenerazione urbana e territoriale: ecco il testo della nuo...
-
Prevenzione incendi, nuova circolare dei VVF sulle gallerie ...
-
Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA): aggiornato ...
-
Ue: approvato investimento di 3,2 miliardi per batterie di n...
-
CNA Impianti risponde ai sindacati: “Ai lavoratori delle nos...
-
Condominio: non paga chi non è servito dal sistema centraliz...
-
Programma di interventi infrastrutturali per piccoli Comuni:...
-
Approvato dalla Camera il decreto fiscale. Novità per l'edil...
-
Ambrogino d’oro: premio alla memoria per Giorgio Squinzi
-
Rigenerazione urbana: la proposta di legge del Consiglio naz...
-
Opere pubbliche sbloccate dal 5 settembre ad oggi: online il...
-
Dal 5 dicembre in vigore le nuove linee guida UNI per i bioc...
-
Bando “Festival dell’Architettura”: i 7 vincitori
-
Edilizia, nel 2019 il 9,4% delle famiglie italiane è propens...
-
Biomasse: produzione, fornitura e utilizzo nell'Unione Europ...
-
Appalti, perplessità di Confartigianato sulla bozza del rego...
-
Sport bonus 2019: pubblicato l’elenco degli ammessi al benef...
-
Regolamento appalti, dall’OICE valutazione positiva su centr...
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.262 del 8 novembre 2019 sono stati pubblicati tre comunicati dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac):
ADOZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO SULL'ESERCIZIO DEL POTERE SANZIONATORIO DELL'AUTORITÀ. Nel corso dell'adunanza del 16 ottobre 2019, con deliberazione n. 920, il Consiglio dell'Autorita' ha emanato un nuovo Regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio dell'Autorita', ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, disponibile sul sito web dell'Autorita' all'indirizzo: www.anticorruzione.it (Home → Provvedimenti e normativa → Regolamenti).
Il nuovo regolamento sostituisce il precedente regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art 8, comma 4, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, cosi' come modificato con delibera n. 164 del 27 febbraio 2019.
MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CASELLARIO INFORMATICO DEI CONTRATTI PUBBLICI. Nel corso dell'adunanza del 2 ottobre 2019, il Consiglio dell'Autorita' nazionale anticorruzione ha approvato, ai sensi art. 213, comma 10 del decreto legislativo n. 50/2016, la modifica del regolamento per la gestione del casellario informatico dei contratti pubblici con delibera n. 861, disponibile sul sito web dell'Autorita' all'indirizzo: www.anticorruzione.it.
REGOLAMENTO CONCERNENTE L'ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO. Sul sito internet dell'A.N.AC. (Home → Provvedimenti e normativa → Regolamenti) e' stato pubblicato il regolamento concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorita' nazionale anticorruzione approvato con delibera n. 919 del 16 ottobre 2019.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.