


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Se ti piace camminare a piedi nudi durante tutto l’anno e vuoi essere sempre alla temperatura ideale, fai parte del “concetto 365”: coloro che sono alla ricerca di un sistema di climatizzazione per tutto l’anno. È per questo che Airzone ha deciso di rispondere alla domanda del mercato con il sistema RadianT365, sviluppato per il controllo a zone degli impianti di riscaldamento con radiatori o radianti sia in riscaldamento che in raffrescamento con gestione della deumidificazione.
Il pavimento radiante aiuta a migliorare non solo il risparmio energetico e l’efficienza, ma anche la qualità della vita degli utenti. Il sistema Airzone RadianT365 regola il raffreddamento della casa in estate e il riscaldamento in inverno, ed è controllato attraverso la gamma di termostati Airzone, interfacce di nuova generazione che hanno riscosso un notevole favore sul mercato grazie al design elegante e moderno e alla semplicità d’uso.
RadianT365 è compatibile con le apparecchiature dei principali produttori di caldaie e aerotermia, e si integra con altri sistemi di controllo domotico e di automazione domestica in collaborazione con le società di gestione integrale dell’edificio.
I vantaggi di aggiungere il webserver Airzone Cloud
Per completare il sistema di climatizzazione c’è la possibilità di aggiungere un Webserver Airzone Cloud, con diversi vantaggi:
- Il nostro Ufficio Supporto tecnico potrà collegarsi da remoto alla tua installazione, offrire servizio di avviamento, aggiornare la configurazione del sistema dei parametri operativi o diagnosticare l’installazione.
- Grazie all’integrazione con Amazon Alexa e Google Assistant, potrai accendere, spegnere, cambiare la temperatura e modificare il modo di funzionamento del tuo impianto di climatizzazione regolato dai sistemi Airzone.
Airzone è presente nel mercato da più di 20 anni ed è parte della Corporación Altra, che si occupa della ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di sistemi per la regolazione degli impianti di climatizzazione e riscaldamento destinati a garantire il confort e il massimo dell’efficienza nelle applicazione residenziali e terziarie.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.