


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
iotty, nota per aver lanciato di recente sul mercato l’omonimo interruttore Wi-Fi, ha presentato a IFA 2019 due nuovi prodotti: l’Interruttore intelligente per tende e tapparelle e la Presa intelligente. L’obiettivo è distinguersi ulteriormente nel settore della smart home.
L’Interruttore Intelligente per tende e tapparelle è una nuova placca, anch’essa realizzata in vetro temperato con eleganti finiture ma con una rinnovata serigrafia di immediata interpretazione, che permette di gestire tapparelle, veneziane, scuri etc. Per il mercato italiano sarà disponibile nel formato standard per le scatole a muro 503 con tre tasti, di cui due dedicati rispettivamente ad alzare e abbassare le tapparelle, mentre il terzo da collegare all’illuminazione o ad altro carico, per esempio all’apertura del cancello di casa.
Dal punto di vista tecnologico, il dispositivo smart è pensato per offrire il massimo mediante la connessione wireless e l’app iotty dedicata, che permette di attivare tutte le automazioni che hanno reso celebre il primo interruttore dell’azienda. È così possibile alzare e abbassare le tapparelle non solo in funzione di un singolo comando standard, ma anche impostando scenari personalizzati, in base all’ingresso e all’uscita di casa, alla fascia oraria e molto altro. Un’ultima importante novità legata a questo prodotto consiste in un blocco hardware che impedisce l’attivazione simultanea dei due tasti, così da evitare che il motore subisca un sovraccarico elettrico con conseguenti danni.
La seconda new entry si chiama iotty Presa Intelligente, un dispositivo smart che agevolerà la gestione di qualunque elettrodomestico o carico fino a 16A, oltre a garantire un notevole risparmio dei consumi, grazie alla modalità di accensione e spegnimento tramite tasto dedicato o via smartphone. Esattamente come per gli altri prodotti iotty, anche la presa intelligente può essere soggetta a routine di automazione, molto utili sia per i privati che per le aziende, che possono tenere sotto controllo tutti i propri dispositivi collegati, programmando l’attivazione e lo spegnimento in funzione di determinati scenari.
Entrambi i prodotti, inoltre, sono gestibili anche tramite gli assistenti vocali Amazon Alexa, Google Assistant e i comandi rapidi di Siri.
Disponibilità. L’Interruttore Intelligente per tende e tapparelle e la Presa Intelligente arriveranno sul mercato italiano nei primi mesi del 2020.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.