


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Arnaldo Redaelli (foto), Presidente di Confartigianato Edilizia, guiderà per i prossimi 3 anni Sanedil, il nuovo fondo sanitario integrativo per l’edilizia. La nomina di Redaelli alla presidenza del Fondo, avvenuta oggi a Roma, dà il via al nuovo strumento per le prestazioni sanitarie e sociosanitarie dedicate a circa 600mila lavoratori del settore edile. Il Fondo è costituito dalle parti sociali più rappresentative dell’edilizia, Organizzazioni imprenditoriali e Sindacati dei lavoratori, firmatari dei contratti collettivi nazionali: Anaepa Confartigianato Edilizia, Ance, Alleanza delle Cooperative, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia Confapi Aniem, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil.
L’obiettivo di Sanedil consiste nel garantire prestazioni omogenee a livello nazionale per i lavoratori dell’edilizia e per tutti coloro che intervengono nel processo produttivo. Si tratta di un ulteriore tassello che arricchisce e potenzia il welfare e l’insieme delle tutele dei lavoratori, già garantiti dal mondo della bilateralità edile. Il fondo si affianca ai pilastri già consolidati nel sistema degli enti paritetici del settore: previdenza complementare, mercato del lavoro, formazione e sicurezza degli addetti.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.