


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
YESLY di Finder è un sistema per la gestione intelligente di luci, tapparelle o tende elettriche, studiato per risolvere tutti i piccoli disagi che ogni giorno ognuno di noi si trova ad affrontare rispetto al proprio impianto elettrico.
Il sistema si compone di un relè multifunzione (attuatore), un dimmer, un pulsante wireless, un range extender e due applicazioni per smartphone dedicate. Tutti i dispositivi comunicano tra loro attraverso Bluetooth Low Energy (BLE) e il sistema risulta estremamente sicuro grazie alla crittografia dei dati a 128 bit.
Il relè multifunzione (attuatore) tipo 13.72 è l’anima di YESLY, rappresenta la naturale evoluzione del relè passo-passo e, grazie alla sua flessibilità applicativa, può svolgere fino a 21 funzioni. È perfetto per accendere o spegnere piantane, lampadari, appliques o per comandare tende o tapparelle elettriche.
Il dimmer tipo 15.71, invece, permette di controllare a distanza molte sorgenti luminose diverse, al fine di aumentare il comfort e ridurre lo spreco di energia elettrica. È versatile e adatto a qualsiasi applicazione. Compatibile con lampade a risparmio energetico, compatte fluorescenti dimmerabili (CFL) o LED dimmerabili e con trasformatori elettronici e elettromeccanici.
Il sistema è poi arricchito da BEYON, un pulsante wireless capace di comandare tutti i dispositivi del sistema Finder YESLY. Funziona senza bisogno di batterie o ricariche, per un tempo infinito.
Inoltre, per gli ambienti di grandi dimensioni, è disponibile un range extender, un dispositivo plug and play che, collegato ad una presa USB standard, permette di ampliare il raggio d’azione del sistema di circa 10 metri in campo libero. In questo modo è possibile estendere il comfort ad ogni angolo della casa, anche in abitazioni di grandi dimensioni.
Altri due punti di forza del sistema di comfort living YESLY sono le applicazioni per smartphone (disponibili entrambi per Android e iOs): Finder Toolbox, studiata per l’installatore al fine di rendere semplice e intuitiva la configurazione del sistema e Finder YESLY, per accedere, spegnere e regolare tutte le luci e le tapparelle elettriche di casa direttamente dallo smartphone.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.