


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Grundfos ha rilasciato alla vendita la nuova gamma NBE/NKE Serie 2000 con sensore di pressione integrato. L'aggiunta del sensore di pressione differenziale integrato nel corpo pompa, fa sì che questa gamma sia la scelta ideale per molteplici applicazioni. Le aree di applicazione comprendono l'approvigionamento idrico, l'aumento pressione all'interno dei sistemi industriali, impianti HVAC e sistemi di irrigazione.
Da oggi le pompe NBE e NKE sono disponibili in due versioni: con sensore (la nuova serie 2000) e senza sensore. Entrambe le gamme NBE e NKE sono dotate di motore MGE con convertitore di frequenza integrato in classe di efficienza IE5, in grado di offrire notevoli risparmi energetici per l'ottimizzazione dell'intero sistema.
La serie 2000 consente il controllo della pressione differenziale proporzionale senza aggiungere ulteriori sensori nel sistema di tubazioni. Le pompe hanno inoltre la possibilità di altri modi di controllo in base alla versione/dimensione; per esempio: controllo differenziale di pressione costante, curva costante. Le gamme NBE/NKE serie 2000 sono disponibili con motore a 2 poli fino a 11 Kw e a 4 poli fino a 7,5 Kw. La nuova gamma è già ordinabile dal mese di Giugno 2019 con consegne a partire da Luglio 2019.
Vantaggi:
- Installazione sicura e veloce: non è necessario installare sensori aggiuntivi esterni
- Configurazione MultiPump semplice: facile impostazione in modalità standby, alternata o in cascata
- Affidabilità di funzionamento per tutto il ciclo di vita: prestazioni eccezionali riducendo notevolmente gli interventi di manutenzione

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.