


-
Criteri per la prevenzione e protezione antincendio nei luog...
-
Utilizzo del CSS nei cementifici: indirizzi dalla Regione Lo...
-
Bando Sport e Periferie 2020, incrementate le risorse con al...
-
Superbonus 110%, Anci: sbloccare i fondi per le assunzioni s...
-
Cantieri piccoli comuni, prorogati i termini per l'avvio
-
Milleproroghe 2021: le novità per il settore delle costruzio...
-
Bonus 110%: aggiornate le FAQ ENEA
-
Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a bioma...
-
Analisi online dei consumi energetici delle imprese: da Asso...
-
OICE: nel 2020 in aumento del 17% le gare BIM per progettazi...
-
Bando Isi 2020: dal 1° giugno 2021 le imprese possono accede...
-
Il futuro del riscaldamento a legna e pellet: il Libro Bianc...
-
Fatturato dei servizi: nel 4° trimestre 2020 calo contenuto ...
-
Costo dei materiali da costruzione, Artale e Danzi (FINCO) c...
-
Ventilazione meccanica nelle scuole, al via il bando nella r...
-
Superbonus 110%, ecobonus e bonus ristrutturazioni per impre...
-
Il Milleproroghe 2021 è legge. Tutte le misure
-
Liguria: approvate modifiche alla legge urbanistica del 1997
-
Etichette energetiche, dal 1° marzo si cambia. Ma i consumat...
-
Da UNICMI il Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 20...
-
Messa in sicurezza di edifici e territorio: il decreto del m...
-
Covid-19, Corte costituzionale: spetta allo Stato, non alle ...
-
Riconoscimento delle qualifiche professionali in UE: nuova s...
-
Imposta di registro e imposte ipotecarie e catastali: la ris...
Grazie alla sua naturale bellezza, il decking avvolge piscine, passerelle e piattaforme, connotando i diversi ambienti esterni con stile ed eleganza. Nell’ultimo numero di Professional Parquet è incluso uno speciale dedicato proprio alle pavimentazioni in legno per esterni, in cui si possono scoprire le caratteristiche salienti di questo prodotto e le opinioni sull’andamento del mercato da alcune tra le aziende più importanti del segmento.
Gia da alcuni anni il legno trova applicazioni in ambienti che in passato erano caratterizzati da altri materiali. Un ritorno alla tradizione, all’utilizzo di un materiale naturale usato da millenni, rinnovabile e con caratteristiche tecniche che lo rendono protagonista dell’architettura contemporanea. Un materiale verde ed ecocompatibile nel suo intero ciclo di vita, flessibile nelle applicazioni, alleato della progettazione degli spazi esterni, adattabile a qualsiasi necessita. Attraversamenti, gazebo, giardini, parchi e spazi per il divertimento, passerelle, piscine e terrazze sono i luoghi ideali per creare uno spazio in armonia con la natura circostante e i cosiddetti “parquet per esterni” offrono la soluzione ideale per valorizzare questi spazi.
Nuances, finiture, tecniche di posa, manutenzione, norme tecniche e gli ultimi prodotti offerti dalle principali aziende del settore: scopri tutto quello che c’è da sapere sul decking, scarica lo speciale in allegato.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.