


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Gli impianti di climatizzazione devono tener conto delle complesse esigenze dei moderni uffici ed edifici commerciali, e della necessità di poter effettuare un controllo "granulare" di più zone e stanze. In quest’ottica, Toshiba annuncia la disponibilità di nuove soluzioni di controllo per la climatizzazione e per la gestione di edifici e impianti. Sono due i modelli di controllo proposti.
Comando centralizzato TCB-SC643TLE
Il comando centralizzato TCB-SC643TLE è la nuova soluzione di Toshiba per gestire la climatizzazione di edifici di piccole e medie dimensioni. Può essere collegato a un massimo di 64 unità interne tramite la rete di controllo centrale TCC-Link. Le unità interne possono essere gestite come elementi singoli o come gruppi o zone fino ad un massimo di 10, oppure riunendo tutte le unità collegate in un unico gruppo. Con solo pochi clic, i gestori di impianto possono regolare diverse impostazioni e gestire un intero edificio.
Il nuovo comando combina un'interfaccia semplice e intuitiva - un ampio display retroilluminato, un menu user-friendly e tasti sensibili al tocco - con potenti funzionalità. Ulteriori caratteristiche includono quattro livelli di abilitazione da remoto e la possibilità di collegare un timer di schedulazione supplementare: il modello TCB-EXS21TLE. I connettori presenti dietro il telecomando forniscono anche uscite digitali.
Smart Manager, touch screen, BMS-CT1280E
Il nuovo Smart Manager è stato premiato dall'iF Design Award 2019 per la categoria Comunicazione, distinguendosi per la qualità del design.
Il comando centralizzato avanzato Smart Manager BMS-CT1280E può controllare fino a 128unità interne , offrendo il monitoraggio dei consumi energetici, la programmazione oraria e il controllo completo delle funzioni di tutte le unità interne collegate. Questo comando è ideale per essere installato in edifici di piccole o grandi dimensioni in cui occorrono funzioni di monitoraggio e di gestione dei consumi energetici. Collegato tramite la rete di controllo centrale TCC-Link, permette di gestire individualmente ogni singola unità interna e di visualizzare le relative impostazioni e codici di guasto.
Lo Smart Manager è dotato di uno schermo touch da 7 pollici, intuitivo e facile da usare, personalizzabile con diversi temi grafici e in base alla lingua.
Il comando può anche essere collegato a un computer, consentendo una facile gestione remota tramite un'interfaccia web. Altre funzioni includono la programmazione e la reportistica, con monitoraggio dei consumi energetici e dei carichi, anche quando l'impianto non è dotato di contatori propri.
Ogni unità interna è associata a un'icona e può essere attivata o disattivata con un semplice scorrimento del dito. È possibile raggruppare in zone fino a 128 unità interne e visualizzare lo stato delle zone o delle singole unità semplicemente scorrendo lo schermo. Anche il personale non qualificato può controllare le condizioni operative in una zona specifica, e attivare o disattivare le funzioni relative alle macchine con un semplice tocco.
Le singole unità possono essere selezionate e controllate come con un normale telecomando. Gli operatori possono anche spegnere tutte le unità con una sola azione.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.