



-
Divieto di cessione parziale e tracciabilità delle cessioni ...
-
Decreto Aiuti: le misure in materia di energia e per i lavor...
-
Durabilità delle opere in calcestruzzo: novità da UNI
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: dal Fisco nuovi chia...
-
Metodologia di calcolo della quantità di energia rinnovabile...
-
Superbonus 110% e certificazione Soa, il Decreto Taglia Prez...
-
Energia, dalla Commissione UE arriva il REPowerEU: il piano ...
-
Fabbricati non accatastati: i coefficienti per il 2022
-
Decreto Aiuti, nuove misure per far fronte al caro materiali...
-
Confprofessioni: il testo attuale del DDL non riconosce l’eq...
-
Mercato delle abitazioni, +34% nel 2021
-
Credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali n...
-
Immobile locato al condominio: chiarimenti sulla cedolare se...
-
Attestati di Prestazione Energetica, presentato il nuovo por...
-
Mappa georeferenziata degli acquisti della PA: pubblicato l’...
-
In Gazzetta il Decreto Aiuti. Proroga Superbonus 110% unifam...
-
Superbonus 110%, la nuova edizione della Guida pratica per i...
-
Superbonus 110%, bonus edilizi e obbligo attestazione Soa es...
-
Corrispettivi professionali progettazione: il CNI segnala un...
-
Impianti FER, semplificazioni nel DL Aiuti
-
Decreto Aiuti in GU: fondo per il sostegno del potere d’acqu...
-
Crediti d’imposta e novità della legge di Bilancio 2022: chi...
-
L’impatto della Legge europea 2019-2020 sul Codice dei contr...
Vertiv premiata per il miglior progetto di efficienza energetica
Durante il Workshop sull’energia e il cambiamento climatico organizzato da Telefonica a Barcellona, Vertiv ha ricevuto il premio per il miglior progetto di efficienza energetica, grazie a una soluzione infrastrutturale implementata in un grande data center in Colombia, con un basso ROI e risparmi energetici fino al 40%.
La soluzione di refrigerazione di Vertiv è stata utilizzata in un data center di livello 3, che richiedeva una ridondanza di almeno n+1, nonché manutenibilità concorrente durante la sostituzione e la manutenzione delle apparecchiature, secondo i criteri dell’Istituto UpTime. Il sistema di raffreddamento (chiller), appartenente alla famiglia Liebert® FB4075, ha un sistema di risparmio energetico costituito da 12 unità di trattamento aria e un refrigeratore a forma di anello, mantenuto contemporaneamente con un'opzione di raffreddamento indiretto libero. Il free cooling è attivato quando le temperature esterne di Celta Switch sono più fredde rispetto al data center. Il design consente di spegnere i compressori e ridurre il consumo di energia.
Questo design ci ha permesso di ottenere un ritorno sul nostro investimento entro tre anni e ci aspettiamo che i risparmi sui consumi energetici risultanti ammontino a circa il 40 percento. Ci sentiamo a nostro agio sapendo che possiamo fidarci del supporto di Vertiv, che conosciamo bene dalla loro esperienza nei sistemi di raffreddamento – ha dichiarato David Ramirez de los Reyes, responsabile della pianificazione energetica di Telefonica Colombia.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.