


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
CRISTINA rubinetterie presenta il nuovo miscelatore termostatico per doccia, vasca o in soluzione combinata, ad incasso Thermo Up. Il nuovo dispositivo garantisce la gestione dei diversi getti d’acqua in modo facile e immediato, attraverso l’uso di comandi posizionati sulla piastra in metallo, assicurando così il risparmio energetico e idrico.
E’ sufficiente premere i pulsanti per attivare l’erogazione e ruotarli per controllare la portata; mentre è attraverso la maniglia termostatica che si definisce, con precisione, la temperatura desiderata per godersi un piacevole rituale di benessere, in totale comfort e sicurezza, senza inutili sprechi o spiacevoli scottature.
Progettato in collaborazione con lo studio Makio Hasuike & Co, Thermo Up nasce dalla ricerca estetica e innovazione tecnologica che l’azienda da sempre porta avanti per sviluppare proposte capaci di distinguersi sul mercato e che rispondono alle richieste di un pubblico internazionale esigente.
E’ disponibile nelle combinazioni a due o tre uscite, nelle varianti orizzontale o verticale, e con manopole tonde o quadre, assicurando così all’utente la possibilità di progettare su misura il proprio ambiente bagno.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.