


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Il nuovo Assistente BTicino per il videocitofono Classe 300X, accessibile dall’App con la stessa procedura usata per il contatto con l’assistenza clienti, si inserisce nel mondo in espansione di soluzioni «smart» per professionisti e utenti finali. È una funzione che si sta rapidamente diffondendo e alla quale gli utilizzatori sono ormai abituati: guida nella risoluzione di qualsiasi eventuale problema, con domande e risposte pre-configurate e libere.
Il numero di utilizzatori connessi di Classe 300X continua a crescere, e BTicino vuole garantire il suo supporto offrendo l’assistenza direttamente tramite l’App Door Entry per Classe300X del dispositivo – un servizio di valore che integra il lavoro dell’installatore elettrico. Un servizio flessibile che dà supporto 24/24h, 7/7g agli utilizzatori e consente a BTicino di avere informazioni utili per migliorare l’assistenza attraverso la conoscenza delle problematiche incontrate.
Assistente BTicino è multifunzionale: guida in modo facile e intuitivo il cliente al miglior utilizzo e alla risoluzione di eventuali problemi legati al videocitofono. Si presenta come un avatar senza alcuna connotazione di genere, comunica attraverso immagini, video e testi, con un linguaggio cordiale e informale per mettere a proprio agio il cliente, impiegando «emoticon» ed espressioni semplici, capaci di rendere gradevole il colloquio.
Le principali fasi del servizio sono:
- il cliente che ha una domanda apre l’App alla voce Assistenza. Assistente BTicino è inserito nello stesso processoconsolidato di contatto con l’Assistenza clienti già presente nell’App Door Entry;
- il cliente pone una domanda all’Assistente. Può scegliere di farsi guidare attraverso domande/risposte multiple odomande libere scrivendo nell’apposito riquadro;
- l’Assistente prova a risolvere il problema e, se non è in grado di risolverlo, fa intervenire il Servizio Assistenza Clienti BTicino che, già a conoscenza della problematica, può intervenire con maggiore cognizione di causa.
Il videocitofono Classe 300X13E fa parte di Eliot, il programma BTicino per gli oggetti connessi, si distingue per la possibilità di gestire diverse funzioni tramite l’App Door Entry quali:
- rispondere ovunque in casa;
- rispondere quando si è fuori casa, da remoto;
- chiamare direttamente casa e rimanere in contatto con chi vi è presente;
- aprire il cancello di casa attraverso lo smartphone, anche in assenza di radiocomando;
- controllare casa da remoto, attivando le telecamere collegate al videocitofono;
- attivare la luce o l’irrigazione in giardino a distanza.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.