


-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
La divisione Solar di LG Electronics ha annunciato il lancio della serie V5 per i moduli solari LG NeON 2 e LG NeON 2 Black.
La nuova serie sostituisce la precedente – la A5 – ed è caratterizzata da alcuni miglioramenti, sia per quanto riguarda le prestazioni, sia relativamente al peso dei moduli stessi. La serie V5, inoltre, è certificata secondo il nuovo standard internazionale per i moduli fotovoltaici, IEC 61215 del 2016, che verrà applicato a partire dal 1° aprile.
La serie offre una garanzia sulle prestazioni lineari almeno dell’89,6% di potenza erogata dopo 25 anni; anche il coefficiente di temperatura è ulteriormente migliorato, arrivando a 0,36% per grado Celsius. Tra gli altri vantaggi si segnalano anche le migliori prestazioni di NeON 2, con una potenza da 345 Wp, e di NeON 2 Black, con una potenza da 330Wp, insieme ad una riduzione del peso, che arriva a 17,1 kg.
Con l’introduzione della serie V5, LG mette a disposizione di rivenditori, installatori e utenti finali i moduli solari più potenti ed efficienti - ha dichiarato Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Spain di LG Electronics. Questo rende tutti i nostri interlocutori ancora più sicuri del fatto che stanno investendo nella tecnologia più avanzata e affidabile presente oggi sul mercato.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.