


-
Sconto in fattura, Assistal: nessuna limitazione ma rivedere...
-
Sconto in fattura, Fond. Inarcassa: bene il ripristino parzi...
-
Legge di bilancio: slitta al 1° gennaio 2022 la fine del reg...
-
Facility Management, Consip bandisce il primo Accordo Quadro...
-
Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controll...
-
Nuova direttiva UE 2018/2001 sulle rinnovabili: delega al Go...
-
Emissioni in atmosfera degli impianti di combustione: approv...
-
Come contribuisce l’edilizia agli Obiettivi di Sviluppo Sost...
-
Programma di edilizia scolastica 2018 – 2020: da CDP prestit...
-
Modello BIM: il XXII convegno della Consulenza tecnica per l...
-
Anas: bando da 80 milioni per lavori di nuova segnaletica
-
Parchi eolici, da Inail le Linee di indirizzo Sgsl
-
Direttiva Macchine, pubblicato il 10° rapporto Inail sull’at...
-
Sconto in fattura, parziale dietrofront: resta ma solo sopra...
-
Soglie Ue per l’aggiudicazione degli appalti e delle concess...
-
La Commissione Ue lancia il Green Deal europeo: obiettivo em...
-
Eco e sisma bonus, Ance: no a cancellazione totale dello sco...
-
Campania: in vigore dal 6 dicembre la norma sul condono edil...
-
Edilizia, il tavolo al MiSE. Le richieste di FINCO e dei sin...
-
Appalti, pubblicata la direttiva Ue per la protezione dei wh...
-
Agevolazioni per il risanamento urbano: chiarimenti dall'Age...
-
Opere d'arte della rete autostradale: Aspi affida la sorvegl...
-
Donazioni di immobili, +2,29% nel primo semestre 2019
-
Manutenzione stradale, da Aspi un bando da 300 milioni di eu...
“Stiamo preparando un decreto 'cantieri veloci' per dimezzare i tempi” dei lavori pubblici.
L'annuncio arriva dal vicepresidente del Consiglio e ministro dell'Interno, Matteo Salvini.
Il vicepremier ha detto che l'obiettivo è "avere un testo da mandare al Parlamento per il mio compleanno, il 9 marzo".
RIFIUTI EDILI, DAL MINAMBIENTE DECRETI “END OF WASTE”. Sul fronte dei rifiuti edili, cioè derivanti da costruzioni e demolizioni, il Ministro dell'ambiente Sergio Costa ha anticipato che il suo dicastero ha messo a punto decreti “end of waste” che disciplinano la gestione e il riciclo di 54 milioni di tonnellate di rifiuti l'anno, di cui 51 sono rifiuti edili derivanti da costruzioni e demolizioni.
L'annuncio del ministro Costa è stato fatto nell'ambito dell'audizione dinanzi alla Commissione bicamerale sulle ecomafie.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.