


-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
-
Via libera dal Governo al Recovery Plan da 223 miliardi. Qua...
-
DL Milleproroghe 2021 all'esame delle commissioni della Came...
-
Sismabonus: chiarimenti dall'Agenzia delle entrate nelle ris...
-
Costruzioni in zone sismiche, nuovo regolamento in Calabria
-
Demolizione di opere abusive: in Gazzetta il decreto che app...
Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti) mette a disposizione dei costruttori di serramenti, dei progettisti e dei consumatori due Guide complete sulle detrazioni fiscali per gli interventi di sostituzione dei serramenti e delle schermature solari nei vari ambiti (50%-65%-70%-75% riqualificazioni energetiche – 50% lavori edili):
- VASISTAS 1.2019 SOSTITUZIONE SERRAMENTI le detrazioni fiscali negli interventi di riqualificazione energetica e negli interventi edili
- VASISTAS 2.2019 SCHERMATURE SOLARI le detrazioni fiscali del 50%
In queste due Guide sono contenuti tutti gli aspetti normativi che disciplinano le detrazioni e tutti i passaggi pratici a carico dei costruttori di serramenti e dei consumatori.
Le Guide – CLICCA QUI - hanno lo scopo di fornire un concreto aiuto a tutti gli operatori, fornendo indicazioni pratiche e chiarendo tutti i dubbi normativi.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.