


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Giallo ocra per illuminare gli ambienti
All’interno del Gruppo Cromology, player mondiale nel settore delle vernici e pitture per edilizia e architettura, Cromology Italia riveste un ruolo strategico in ambito tecnico e creativo: si trova infatti nel nostro Paese il “Global Centre of Excellence for Tinting Systems”, il centro di competenza Cromology incaricato di sviluppare nuove collezioni colori e formulazioni di prodotti sempre più performanti, sia dal punto di vista estetico che tecnico.
Nell’ambito di questa ricerca cromatica e tecnica e in collaborazione con l’artista Francesco Zavattari, nasce Luce-19: una intensa tonalità di giallo ocra concettualizzata sulla base di un’analisi della società moderna e volta a colmare il bisogno della “riscoperta” delle emozioni e della possibilità di immaginarsi un futuro colmo di luce.
Nelle intenzioni di Cromology, Luce-19 non vuole essere soltanto un colore, ma un messaggio di positività per il nuovo anno, che trova il proprio compimento nell’interior design. L’intento di questo specifico punto di giallo ocra, che sarà disponibile a sistema tintometrico Cromology, ha l’intento di creare bellezza, piacere e benessere in tutti i luoghi in cui troverà spazio. Applicato a una parete, impiegato per elementi architettonici o dettagli, Luce-19 nasce per illuminare le abitazioni e gli spazi pubblici, con l’obiettivo di influenzare la percezione della bellezza e favorire la concentrazione nello svolgimento delle attività quotidiane lavorative o di studio. Anche i rapporti interpersonali e la comunicazione possono essere facilitati dal “calore” di questa tonalità di giallo.
Il Color Design Center di Cromology Italia suggerisce di abbinare Luce-19, per l’impiego in interior design, a una palette di colori neutri che spaziano dal grigio cemento al tortora.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.