


-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
-
Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscon...
-
Superbonus 110%, i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate a ...
-
Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su...
-
Covid-19, bando della Regione Marche su ventilazione meccani...
-
Abruzzo: Prezzi Informativi delle Opere Edili aggiornamento ...
-
Il 2020 anno del calo record dei consumi di energia e delle ...
-
Combustioni incontrollate: che ruolo giocano sulla qualità d...
-
Lavoratori edili, l'Ance suggerisce un meccanismo “flessibil...
-
Recovery Plan, Rekeep e Nomisma: necessari 39 miliardi per r...
-
Ricostruzione post-sisma: entro il 2021 624 nuovi cantieri p...
-
Pubblicate due norme UNI EN su porte e cancelli industriali,...
-
Ripresa a febbraio per il mercato pubblico della progettazio...
Riapre le porte domani fino a sabato 26 gennaio Klimahouse, manifestazione internazionale di Fiera Bolzano per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia. Appuntamento d'eccezione per esperti internazionali, professionisti e cittadini consapevoli impegnati a combattere il riscaldamento globale con un’edizione più che mai ricca di iniziative tra premi, tour informativi, le novità delle oltre 450 aziende espositrici e il più grande incontro a livello italiano di 25 startup innovative provenienti da tutta Europa.
Tra i principali appuntamenti:
Fiera Bolzano in collaborazione con il Politecnico di Milano premia l’eccellenza delle aziende espositrici che hanno maggiormente dimostrato la capacità di innovare, rafforzare e migliorare il mercato dell’efficienza energetica e della sostenibilità nell’ambiente costruito. 53 le aziende candidate alla nona edizione del Klimahouse Trend. Appuntamento con la premiazione, mercoledì 23 gennaio alle 18.00 presso la nuova Südtirol Lounge all’interno dei padiglioni di Fiera Bolzano.
Quest’anno la finalissima dei Klimahouse Startup Award 2019 si svolge venerdì 25 dalle 18.30 al NOISE del NOI Techpark di Bolzano, con la premiazione della startup vincitrice. Novità di quest anno, l’istituzione del premio del pubblico che potrà votare durante le giornate di fiera.
Tra le altre novità di questa edizione, le stampanti 3D di WASP e sessioni di stampa di sezioni in muratura con miscele naturali. Inoltre, Biosphera Equilibrium, l'unico modulo itinerante certificato Casaclima Gold Nature e Minergie P-A-ECO (i massimi standard nella sostenibilità e nell'efficienza energetica Italiani e Svizzeri), basato su una struttura in legno Xlam e assemblato con tecnologie di ultima generazione già presenti sul mercato ed utilizzabili nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni.
Infine, il Congresso Internazionale suddiviso in tre sessioni di mezza giornata che esplorano i temi di “Smart City”, “Smart Materials” e “Smart Buildings”. Venerdì 25 gennaio, un incontro dedicato al tema del “Costruire in modo innovativo con il legno”, mentre sabato 26 gennaio Klimahouse presenta “Stanze a cielo aperto”, un seminario dedicato ad una rinnovata cultura dell’abitare ecologico, con la presenza di studi di architettura noti a livello internazionale.
Scopri l'intero programma di Klimahouse:

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.