


-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
La Presidente di FINCO, Carla Tomasi, ha scritto lo scorso 18 gennaio una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli (e per conoscenza ad Alfredo Storto, Capo Ufficio Legislativo MIT) sugli emendamenti a favore dell’allargamento delle attività in house dei concessionari autostradali (LEGGI TUTTO).
Ecco il testo della missiva:
Illustrissimo sig. Ministro,
facciamo seguito a nostra precedente lettera del 19 dicembre u.s., prot. n. 285, con cui portavamo alla Sua attenzione l’intenzione ventilata dall’On. Cioffi di inserire nella conversione del DL c.d. Semplificazione (DL 135/18) la possibilità per i Concessionari (inclusi quelli autostradali) di espungere dalla quota delle attività in house quelle svolte con propri mezzi.
Siffatta ipotesi si è concretizzata attraverso una serie di emendamenti presentati da Senatori della SVP (5.58 e 5.60) e che sono in discussione in queste ore.
Ci risulta, invece, sia stato ritirato – e ne siamo lieti - emendamento di pari tenore (5.59) presentato dal Movimento 5 Stelle, primo firmatario Sen. Santillo.
Abbiamo già avuto modo di rappresentare la nostra contrarietà verso siffatta ipotesi che limita pesantemente la concorrenza, soprattutto nel settore autostradale, che, peraltro beneficia, immeritatamente ed inspiegabilmente di una percentuale di in house più alta degli altri concessionari.
La preghiamo pertanto di adoperarsi per evitare che questa possibilità di allargamento di importanti quote di attività sottratte al mercato per concessionari, che sono divenuti tali senza gara alcuna, si concretizzi.
Nel rinnovare l’auspicio di poterla incontrare quanto prima, cordiali saluti.
Carla Tomasi
(Presidente FINCO)
Leggi anche: “Concessionari autostradali, presentato emendamento al DL Semplificazioni”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.