


-
Superbonus 110%, dalle Entrate la nuova Risposta n. 58 del 2...
-
Superbonus 110%: siglato accordo tra Ance e E&Y
-
Fer elettriche, online le graduatorie della quarta procedura...
-
Sicilia: è legge la riforma urbanistica
-
Bonus Facciate: aggiornato il vademecum ENEA
-
Contratti di appalto stipulati da consorzi: chiarimenti dall...
-
Arriva l’assicurazione sull’affitto a medio termine: è il po...
-
Abilitazione impiantisti, le associazioni di categoria: “Bas...
-
Macchine per costruzioni: il quarto trimestre 2020 recupera ...
-
Consultazione delle banche dati catastali: dal 1° febbraio s...
-
Bonus 110%: a Torino maxi-intervento di efficientamento ener...
-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
REFRIGERA, la manifestazione in programma a Piacenza Expo dal 20 al 22 febbraio 2019 e riservata esclusivamente alla filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica, si conferma sempre di più come l’evento di riferimento del 2019.
Con oltre 130 aziende espositrici, dato in continuo aggiornamento, e decine di convegni e meetings programmati, REFRIGERA 2019 è il primo evento nazionale dedicato esclusivamente all’intera filiera di settore, e offre l’opportunità di incontrare i principali fornitori di tecnologie, impianti, componentistica e servizi collegati.
L’evento è organizzato in collaborazione con le più importanti Associazioni di settore in Italia e in Europa, e con i media e le riviste leader dell'industria della refrigerazione, che saranno presenti alla manifestazione condividendo contributi esclusivi e di alto profilo.
Le applicazioni della refrigerazione sono molteplici e coinvolgono moltissimi settori: dalla GDO al retail, dall’agro-alimentare all’HoReCa, dalla logistica ai trasporti, dal farmaceutico e medicale al data storage, dalla produzione industriale alla ricerca scientifica, ecc.
Nei tanti seminari e workshop dedicati, i temi affrontati saranno focalizzati soprattutto sulle nuove tecnologie, la lavorazione e lo stoccaggio, le normative, i nuovi componenti, i materiali innovativi ma saranno affrontati anche argomenti più generali come il lancio di nuovi prodotti, le principali problematiche relative alla qualità dell’impiantistica e dei servizi forniti, le soluzioni climaticamente sostenibili, i refrigeranti, le normative, la formazione, la criogenia, ecc.
Per ulteriori informazioni: https://refrigera.show/

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.