


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
ALTAIR 120 è il nuovo recuperatore della Soler & Palau per gli impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) per piccole e medie unità abitative fino a 90 mq. Grazie alle sue dimensioni compatte - in particolare l’altezza di soli 17 cm - è possibile installare il recuperatore in verticale a parete in vani dedicati e in orizzontale nei contro-soffitti dove lo spazio è ridotto.
ALTAIR 120 dispone di una scambiatore interno realizzato in polipropilene a flusso laminare in controcorrente e permette un recupero di calore fino al 88%, filtrando l’aria di rinnovo con filtro G4. Una sonda di umidità permette il funzionamento proporzionale riducendo i consumi e garantendo un ambiente salubre
Altra caratteristica è la possibilità di orientare tutte le bocchette di 90°. Questa soluzione rende più flessibile l’installazione del recuperatore e permette di ottenere un sistema più lineare a tutto vantaggio di consumi e rumorosità.
ALTAIR 120 (V versione verticale H orizzontale) è nato con lo scopo di soddisfare tutte queste esigenze abbinandole a un'estetica moderna e gradevole e a un consumo energetico ridotto.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.