



-
Gare con metodologie BIM: +219% nel 2018
-
Ristrutturazioni che comportano risparmio energetico: prorog...
-
Tutela dei professionisti tecnici, in Sicilia norma sulla ce...
-
Codice della crisi d'impresa: novità per il settore immobili...
-
Contributi in sede di gara all'Anac: entità e modalità di ve...
-
In Gazzetta il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenz...
-
Le nuove tendenze ai Climate Solutions Days di Samsung
-
Sicurezza di ponti e viadotti: novità da Enea e Anas
-
Consultazioni preliminari di mercato: il parere del Consigli...
-
Trasformazioni urbane innovative, al via la Call for project...
-
Registro per l’iscrizione dei medi impianti termici civili: ...
-
Certificati bianchi, pubblicati gli obblighi quantitativi di...
-
114 milioni per l’adeguamento antincendio di 2.267 edifici s...
-
Astaldi, cda approva l'offerta di Salini Impregilo
-
F-gas e schemi di accreditamento: in Gazzetta il comunicato ...
-
Ponte Morandi, il Mit risponde a una interrogazione alla Cam...
-
Cantieri stradali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto su...
-
Prestito ponte per Condotte, il Governo garantisce solo 60 m...
-
Passante di Bologna, l'Emilia Romagna presenta ricorso alla ...
-
Impianti di produzione di energia elettrica e regolamento Rf...
-
Profili professionali del settore costruzioni connessi all'i...
-
Rimozione e smaltimento amianto, nuovo bando Emilia Romagna ...
-
Circolare applicativa NTC 2018: importanti chiarimenti sul c...
-
Decreto Semplificazioni, in Gazzetta la Legge di conversione
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato i dati di coloro che hanno sottoscritto un finanziamento ipotecario attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas, individuando così le caratteristiche socio-demografiche di questo mercato a livello nazionale.
L’analisi si riferisce al I semestre 2018.
ETA’
Il 71,1% di coloro che hanno acceso un mutuo nella prima parte del 2018 ha un’età compresa tra 18 e 44 anni. A livello nazionale l’età media è di 40 anni. Al crescere dell’età diminuisce la percentuale di coloro che ricorrono al mutuo.
PROVENIENZA
Il 76,2% dei cittadini finanziati nel nostro Paese è di origine italiana. 12,4% sono appartenenti all’Unione Europea e l’11,4% sono extra Ue.
DURATA
La durata media del mutuo si aggira intorno a 25 anni.
La maggioranza dei mutui stipulata (74,3%) ha una durata compresa tra 21 e 30 anni.
IMPORTO MEDIO
Il 40,3% dei mutui stipulati riguarda un importo compreso tra 50 e 100 mila €, seguito da un 38,8% che ha un importo compreso tra 100 e 150 mila €. L’importo medio del mutuo a livello nazionale si aggira intorno a 111.000 €.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.