


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Proseguono, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, i lavori del Comitato di coordinamento e monitoraggio del SINFI (Catasto delle infrastrutture), che hanno l’obiettivo di individuare soluzioni che accelerino l’inserimento dei dati da parte di Amministrazioni pubbliche e operatori.
Nel corso dell’incontro, il Comitato ha convocato i rappresentanti del Comune di Senigallia e dei Comuni limitrofi: l’Assessore del Comune di Senigallia Chantal Bomprezzi, il Sindaco del Comune di Serra De' Conti Arduino Tassi, l'Assessore Lucia Giraldi del Comune di Corinaldo e l'Assessore Fabio Lenci del Comune di Ostra Vetere.
Si tratta di Comuni virtuosi che hanno già provveduto a conferire i dati al SINFI. L’incontro di ieri è servito per acquisire informazioni utili per accelerare il popolamento del Catasto da proporre agli altri Comuni italiani.
Durante la riunione i rappresentanti dell’ANCI hanno esposto alcune proposte operative da mettere in campo con la collaborazione dei Comuni. Sono stati auditi altresì i rappresentati della società Terna, al fine di acquisire elementi utili ad accelerare il popolamento del SINFI anche da parte dei gestori di rete infrastrutturali.
Nel corso della prossima seduta del Comitato, convocata per il 15 gennaio 2019, sarà discusso il regolamento per l’accesso ai dati del SINFI nonché le proposte di Infratel sull’utilizzazione del fondo di 5 milioni di euro stanziato dal Governo per assistere i comuni nella digitalizzazione dei dati da inserire nel catasto del sottosuolo.
"Catasto infrastrutture"
iscriviti alla newsletter di casaeclima.com!

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.