


-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
Nella riunione di ieri 28 novembre il Consiglio dei Ministri ha deliberato, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, il conferimento dell’incarico di Presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici all’ing. Donato Carlea, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Se questa nomina sarà confermata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la firma del D.P.R., Carlea succederà al Presidente protempore ing. Massimo Sessa. Si sbloccherà così l'attesa Circolare esplicativa delle Norme Tecniche delle Costruzioni.
Ricordiamo che il Presidente del Consiglio Superiore è nominato con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle Infrastrutture ed è scelto fra personalità di riconosciuta competenza tecnica in materia di lavori pubblici, interne o esterne alle pubbliche amministrazioni.
Il Presidente convoca e presiede l'Assemblea Generale, assegna gli affari all'Assemblea Generale indicando i relatori e le commissioni relatrici, assegna gli affari alle Sezioni, programma le sedute dell'Assemblea Generale, assegna i componenti ed il personale delle Sezioni.
Il Presidente nomina le commissioni per l'elaborazione delle Norme tecniche e Linee guida a carattere normativo, dispone l'eventuale acquisizione del parere di una Sezione ovvero dell'Assemblea sugli atti aventi particolare rilevanza esterna predisposti dal Servizio tecnico centrale, delibera.
Il Presidente, nell'esercizio delle sue funzioni, si avvale della Segreteria generale, coordinata dal Segretario generale, che provvede alla gestione degli uffici a servizio del Consiglio Superiore e del relativo personale nonché all'attività amministrativa e contabile della struttura.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.