


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE), nella seduta del 28 novembre 2018, ha approvato lo schema di Accordo di Cooperazione relativo all’affidamento della tratta autostradale A22 Brennero - Modena che prevede investimenti per 4,14 miliardi di euro nei trent’anni di durata della concessione (2019-2048).
Inoltre ha espresso parere favorevole sugli schemi di Contratti di programma tra ENAC e i gestori degli aeroporti di Torino, Genova, Verona e Napoli.
Il Comitato ha anche autorizzato l’utilizzo delle economie di gara per un importo di 2,47 milioni di euro per la “Velocizzazione delle linea Catania-Siracusa: tratta Bicocca-Targia”.
Il CIPE ha altresì approvato l’utilizzo delle economie di gara per circa 12 milioni di euro, relative al sistema di trasporto pubblico tramite filobus su due corridoi filoviari di Roma EUR, in direzione rispettivamente di Tor Pagnotta e di Tor de Cenci.
Il Comitato è stato inoltre informato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul proseguo dell’iter del Contratto di programma di RFI 2017-21, dal valore di 13,3 miliardi nel quinquennio, alla luce delle indicazioni delle competenti commissioni parlamentari.
Il Comitato ha infine approvato il nuovo regolamento del CIPE adottando innovazioni finalizzato a velocizzare le procedure e l’efficacia delle decisioni concernenti gli investimenti pubblici.
L’esito della seduta del CIPE con l’elenco completo dei provvedimenti adottati è consultabile sul sito www.programmazioneeconomica.gov.it.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.