



-
Cessione dei crediti edilizi: come cambia ancora la discipli...
-
Divieto di cessione parziale e tracciabilità delle cessioni ...
-
Credito d’imposta prima casa under 36: il Fisco risponde a u...
-
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?
-
Decreto Aiuti: le misure in materia di energia e per i lavor...
-
Durabilità delle opere in calcestruzzo: novità da UNI
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: dal Fisco nuovi chia...
-
Metodologia di calcolo della quantità di energia rinnovabile...
-
Superbonus 110% e certificazione Soa, il Decreto Taglia Prez...
-
Energia, dalla Commissione UE arriva il REPowerEU: il piano ...
-
Fabbricati non accatastati: i coefficienti per il 2022
-
Decreto Aiuti, nuove misure per far fronte al caro materiali...
-
Confprofessioni: il testo attuale del DDL non riconosce l’eq...
-
Mercato delle abitazioni, +34% nel 2021
-
Credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali n...
-
Immobile locato al condominio: chiarimenti sulla cedolare se...
-
Attestati di Prestazione Energetica, presentato il nuovo por...
-
Mappa georeferenziata degli acquisti della PA: pubblicato l’...
-
In Gazzetta il Decreto Aiuti. Proroga Superbonus 110% unifam...
-
Superbonus 110%, la nuova edizione della Guida pratica per i...
-
Superbonus 110%, bonus edilizi e obbligo attestazione Soa es...
-
Corrispettivi professionali progettazione: il CNI segnala un...
-
In Gazzetta Ufficiale le Linee guida per la prevenzione dell...
Caldaia a condensazione per ridurre consumo di gas ed emissioni inquinanti
Efficienza energetica, sostenibilità, design e sicurezza. Sono queste le caratteristiche di City Top, caldaia a condensazione Italtherm che garantisce un alto rendimento energetico. In primis perché, essendo a condensazione, recupera e sfrutta il calore dei fumi prodotti dalla combustione, che nelle normali caldaie viene invece disperso.
L’elevato campo di modulazione consente alla caldaia di adattarsi all’effettivo fabbisogno termico dell’abitazione, riducendo il numero di accensioni e spegnimenti e di conseguenza diminuendo drasticamente il consumo di gas e le emissioni inquinanti.
Infine la caldaia è anche un gioiello di design. L’estetica elegante di City Top è infatti frutto della creatività dello Studio Italdesign, del famoso designer Giugiaro, autore del design di auto sportive e di lusso, che ha lavorato a tutta la nuova linea di caldaie Italtherm serie City.
L’efficienza energetica di una casa passa anche dal modo in cui viene riscaldata: scegliere una caldaia efficiente è importante sia per l’ambiente che per l’incidenza diretta sui costi in bolletta - spiega Pietro Giannotta, Sales Manager di Italtherm.
City Top è dotata di una doppia chiusura ermetica del gruppo di combustione che assicura i più elevati standard di sicurezza; inoltre, essendo rivestita con un materiale dalle elevate proprietà fonoisolanti e fonoassorbenti, permette di raggiungere i più bassi livelli di rumorosità, a tutto vantaggio del comfort.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.