


-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
L’Amministratore delegato di Anas, Gianni Vittorio Armani, ha comunicato al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli ed al Gruppo FS Italiane le proprie dimissioni. Ciò “in considerazione del mutato orientamento del Governo sull’integrazione di Fs Italiane e Anas”, spiega un comunicato.
“Certamente è molto importante il nuovo nome (dell'amministratore delegato di Anas, ndr) perché deve accompagnare il mio ministero e il Mef nel distaccamento di Anas da Fs, nella prossima settimana presumibilmente, non ho fretta del nome: ho più fretta nel fare un’operazione corretta che tenga i bilanci solidi di Fs e di Anas e di far partire una nuova stagione”, ha commentato a Radio Anch'io il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.
Ricordiamo quanto dichiarato nel settembre scorso dal ministro Toninelli, in audizione dinanzi alla commissione Ambiente della Camera sulle linee programmatiche del suo dicastero:
Fs e Anas non saranno più insieme, dopo le analisi fatte non c'è una singola motivazione di sinergia che giustifica la fusione. Stiamo studiando – ha spiegato il titolare del Mit - se la scissione debba essere fatta internamente alla holding Fs o con decreto. Certamente Anas ha un obiettivo di impresa che non è compatibile con FS. Vogliamo certamente rilanciare Anas ma è confermato che il Governo non le manterrà insieme.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.